Acanthocalycium violaceum
Genere | Acanthocalycium |
Famiglia | Cactaceae |
Habitat | Argentina |
Coltivazione | Richiedono un ambiente in pieno sole e ben arieggiato, con temperatura minima di 6-7°C. Frequenza delle innaffiature: normale. |
Curiosità | Il nome di questa famiglia di piante significa, letteralmente “calice spinato” (dal greco ákantha, spina, e cályx, calice). Le scaglie sul tubo florale e sull’ovario sono infatti modificate in spine. |

Acanthocalycium violaceum

Acanthocalycium violaceum
Sinonimi di Acanthocalycium violaceum:
- Echinocatus spiniflorum K. Schumann 1903
- Echinopsis spiniflora (K. Schumann) A. Berger 1929
- Echinopsis violacea Werdermann 1931
- Violaceo di Acanthocalycium (Werdermann) Backeberg 1935
- Lobivia spiniflora
- Acanthocalycium spiniflorum (K.Schum.) Backeb. ‘Violaceum’
- Acanthocalycium spiniflorum (K.Schum.) Backeb. forma violaceum (Werderm.) Donald
Note: Il nome Acanthocalycium violaceum, è stata la prima definizione di questa pianta, poi riclassificata come Acanthocalycium spiniflorum.