Adenia spinosa
Genere:
Adenia
Famiglia:
Passifloraceae
Habitat:
Questa pianta si trova nelle parti settentrionali del Sud Africa, nella provincia di Limpopo, in Botswana e Zimbabwe. In Zimbabwe è considerata una specie minacciata. Vive in terreni sabbiosi, rocciosi, in boscaglie dove gran parte della vegetazione è composta da arbusti ed erbe in grado di sopportare il clima caldo e secco.
Sinonimi:
Non sono registrati sinonimi per questa specie.
Descrizione:
L’Adenia spinosa, col suo aspetto antico, è in realtà un arbusto spinoso e rampicante, che può crescere fino a 2,5 metri. È composto da molti rami sottili e lunghi con spine. Il fusto centrale, bulboso, di forma irregolare, svolge la funzione di riserva idrica: durante la stagione piovosa immagazzina acqua, che poi utilizza durante la stagione secca. Le foglie sono minuscole, di colore verde brillante, a forma di uovo (ovato-ellittiche), e la loro distribuzione nel ramo è alternata. La pianta è dioica: ciò significa che un individuo può formare solo fiori maschili o solo femminili. Il periodo di fioritura inizia nel tardo inverno e va fino all’estate. I fiori crescono da un’intersezione di una foglia nel ramo, e sono raggruppati in grappoli. I frutti sono a forma di uovo, giallo arancio.
Coltivazione:
Questa pianta va annaffiata ogni 3-4 giorni in estate, mentre deve essere lasciata asciutta in inverno. Il momento giusto per smettere di annaffiare l’Adenia spinosa è quando le foglie iniziano a cadere. Nel suo ambiente naturale, la caduta delle foglie è un sistema per evitare la perdita di acqua attraverso i processi di traspirazione. Il terreno deve essere fertile, acido e ben drenato. Questa pianta non sopporta il freddo: va protetta quando la temperatura scende sotto i 10ºC. Preferisce posizioni luminose, ma non sotto la luce diretta del sole.
Propagazione:
Può essere propagato per talea o semi. Se propagata per talea, non formerà il grande stelo bulboso.
Curiosità:
Il nome Adenia deriva dalla parola araba “Aden”, che è il nome arabo di questo genere di piante.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com