Adenium multiflorum
Genere:
Adenium
Famiglia:
Apocynaceae
Habitat:
Nativo della parte centrale e orientale dell’Africa australe.
Sinonimi:
Adenium multiflorum Klotzsch
Adenium obesum subs. multiflorum (Klotzsch) Rowley
Adenium obesum var. multiflorum (Klotzsch) Cod
Descrizione:
Adenium multiflorum è un arbusto succulento che può raggiungere i 3 metri di altezza. Il grande caudice (fino a 1 m di diametro) gli consente di sopravvivere a lungo senza acqua durante lunghi periodi di siccità. Questo caudice può variare notevolmente in dimensioni e forma, a seconda delle condizioni ambientali e dell’età della pianta.
La caratteristica più distintiva dell’Adenium obesum var. multiflorum sono i suoi fiori vistosi e abbondanti. I fiori sono tipicamente a cinque petali e variano dal rosa chiaro al rosa intenso, spesso con una base bianca e striature rosse. La pianta è completamente senza foglie quando fiorisce e appare per quasi tutto l’anno senza fiori ne foglie.
Coltivazione:
La collocazione ideale di Adenium obesum è nel terreno, ma dal momento che non sopporta temperature inferiori ai 15°C, se non vi trovate in una regione dal clima particolarmente mite la soluzione ideale sarà quella della coltivazione in vaso.
Terreno: Richiede un terreno ben drenato, tipicamente sabbioso o ghiaioso. Il drenaggio è essenziale per prevenire il marciume radicale.
Luce: Preferisce un’esposizione alla luce solare diretta per almeno sei ore al giorno.
Annaffiature: Deve essere annaffiato con parsimonia, lasciando asciugare completamente il terreno tra un’irrigazione e l’altra. Durante la stagione di crescita, può essere annaffiato più frequentemente, ma con cautela.
Concimazione: Può beneficiare di una concimazione periodica durante la stagione di crescita con un fertilizzante bilanciato per piante succulente.
Propagazione:
Può essere propagato sia da semi che da talee.
La propagazione da semi è il metodo più comune e permette di ottenere piante con caratteristiche genetiche diverse, mentre le talee garantiscono piante geneticamente identiche alla pianta madre.
Germinazione: I semi devono essere piantati in un mix ben drenato e tenuti umidi fino alla germinazione, che di solito avviene in una o due settimane.
Propagazione per talea:
Scegli un ramo maturo e sano e lascialo asciugare per 24 ore.
Utilizzare un mix di sabbia e perlite per un buon drenaggio.
Inserire l’estremità essiccata nel mix di terreno.
Mantenere il terreno leggermente umido e posizionare il vaso in una posizione calda e luminosa lontano dalla luce diretta del sole.
Le radici si formano tipicamente in poche settimane, indicate da nuova crescita del foglio.
Curiosità:
Come molte piante della famiglia delle Apocynaceae, l’Adenium multiflorum contiene sostanze tossiche, come i glicosidi cardiaci, che possono essere pericolosi se ingeriti.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com