Adromischus caryophyllaceus
Genere:
Adromischus
Famiglia:
Crassulaceae
Habitat:
L’Adromischus caryophyllaceus si trova principalmente nella Provincia del Capo,sulla catena del Langeberg vicino a Robertson Mosselbaai; la si può veder crescere sugli affioramenti rocciosi ma raramente in posizioni esposte.
Sinonimi:
Adromischus bolusii
Adromischus grandiflorus
Adromischus jasminiflorus
Cotyledon bolusii
Cotyledon caryophyllacea
Descrizione:
L’Adromischus caryophyllaceus è una pianta perenne con rami eretti o cadenti poco ramificati e con radici fibrose. Le foglie hanno una piccola spiga nella parte superiore, sono arrotondate, senza macchie, con margini cornei verso l’apice di colore grigio-verdi. L’infiorescenza ha la forma di una spiga e fiori sono verdi sfumati di grigio. Il suo periodo di fioritura dura da gennaio ad aprile.
Coltivazione:
Questa specie predilige i terreni ben drenati in posizione semiombreggiata. Durante l’inverno è necessario innaffiare più o meno una volta al mese mentre in estate e in primavera è meglio irrigarla fino a due volte in un mese. La temperatura minima per la sua sopravvivenza è di 5° C. con terreno asciutto e per brevi periodi.
Propagazione:
Questa pianta può essere propagata per talea fogliare: si taglia una foglia con un coltello affilato e si mette nel terreno bagnato. Da questa nasceranno nuove radici.
Curiosità:
Il nome “Adromischus” deriva dal greco antico adros (=grosso) e mischos (=stelo).
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com