Adromischus cristatus
Genere:
Adromischus
Famiglia:
Crassulaceae
Habitat:
È una specie endemica della parte orientale del Sud Africa.
Sinonimi:
Cotyledon cristata
Descrizione:
La specie di Adromischus cristatus comprende diverse piante di specie precedentemente separate, variabili nel loro aspetto. Uno dei suoi nomi comuni è “Crinkle leaf plant”, per via delle sue foglie grigio-verdi dai margini ondulati che al sole diventano rosso-violacee. Questa pianta ha cespi di radici aeree bruno-rossastre che ricoprono i suoi piccoli rami (20-50 mm di lunghezza). Durante la primavera germogliano i fusti in cui si svilupperanno i fiori: i fiori sono tubolari, bianchi con sfumature rosse.
Coltivazione:
Come le altre specie del genere Adromischus, A. cristatus ha bisogno di luce per svilupparsi. Durante l’inverno annaffiare di rado, in primavera ed estate ogni 15 giorni circa. Questa pianta ha bisogno di un terreno drenante per evitare ristagni. La temperatura minima per sopravvivere è di 5°C.
Propagazione:
A. cristatus può essere propagato attraverso le sue foglie: dopo averne tagliata una e averla lasciata essiccare per 1-2 giorni, può essere messa nel terreno dove svilupperà le radici.
Curiosità:
Il nome “Adromischus” deriva dal greco antico adros (=grosso) e mischos (=stelo).
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com