Adromischus marianae
Genere:
Adromischus
Famiglia:
Crassulaceae
Habitat:
L’Adromischus marianae è diffuso in una vasta area del Sudafrica.
Sinonimi:
Adromischus marianae var. hallii
Adromischus marianae è una specie variabile, il che significa che comprende diverse sottospecie, molte di queste sono davvero ricercate dai collezionisti.
E’ una pianta densamente ramificata con radici spesse e tuberose e foglie lanceolate. Il colore delle foglie dipende da molti fattori, tra cui la stagione, il tipo di clone e le condizioni di crescita, e può passare dal verde, al rosso bruno, al viola. I fiori sono verdi con una sfumatura rossa. Per la coltivazione preferisce un punto luminoso, ma non ama la luce troppo diretta. Come gli altri Adromischus predilige un terreno ben drenato e può sopravvivere fino ad una temperatura 5° C. Innaffiarlo regolarmente in estate (una volta ogni due settimane) e meno frequentemente in inverno (circa una volta al mese) assicurandosi che il terreno sia ben asciutto.
Per la propagazione il taglio delle foglie è il metodo più utilizzato. Consiste nel tagliare una foglia con un coltello affilato, lasciandola seccare per un paio di giorni, per poi metterla nel terreno e annaffiare regolarmente fino allo sviluppo delle nuove radici.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com