Aeonium arboreum
Genere:
Aeonium
Famiglia:
Crassulaceae
Habitat:
Questa pianta è diffusa in Marocco, Portogallo e Madeira.
Sinonimi:
Aeonium arboreum var. albovariegatum
Aeonium arboreum var. arboreum
Aeonium arboreum var. luteovariegatum
Aeonium doramae
Aeonium manriqueorum
Sempervivum arboreum
Sempervivum arboreum var. albovariegatum
Sempervivum arboreum var. luteovariegatum
Descrizione:
L’Aeonium arboreum è una pianta perenne, chiamato anche “Rosa irlandese”. Forma grappoli di foglie violacee lanceolate che possono raggiungere un diametro di 10-25 centimetri e una lunghezza di 1 -15 cm. La sua massima altezza è di 60 centimetri. I suoi steli sono poco ramificati e la sua corteccia è liscia. Il periodo di fioritura è in primavera: forma dei grappoli di fiori gialli con 10 petali dal diametro di 2 centimetri. Ogni infiorescenza cresce da una rosetta. Dopo il periodo di fioritura, tutte le rosette che hanno formato un’infiorescenza muoiono, ma prima di morire formano nuovi rami.
Coltivazione:
Questa pianta è abbastanza facile da coltivare. Per mantenere la brillantezza del colore delle foglie, l’Aeonium arboreum ha bisogno di un’intensa luce solare, quindi conviene posizionarlo in un luogo ben esposto. La temperatura minima per la sua sopravvivenza è di 7ºC. Il terreno deve essere molto drenante, perché la pianta non sopporta l’asfissia causata dalla compattezza del terreno. Alcuni problemi che si possono verificare sono: il cambiamento di colore delle foglie, che diventano verdi per la mancanza di luce, o l’arrotolamento dell’intero grappolo di foglie, che avviene generalmente per mancanza di acqua.
Propagazione:
La riproduzione può essere fatta dalle talee di foglie facendo attenzione a far asciugare bene la superficie di taglio prima di piantare la talea. Oppure si può separare i polloni radicali che andranno a formare una nuova pianta.
Curiosità:
Le piante del genere Aeonium sono molto efficienti nella depurazione dell’ambiente e molto robuste. Per queste caratteristiche sono, tra le piante, studiate dalla NASA per un futuro utilizzo all’interno della navicella. Il suo nome deriva dalla parola greca aionios, che significa eterno, immortale, nome che si è guadagnato sia per la sua forza che per la sua affinità con il genere Sempervivum. Infatti gli Aeonium sono piante estremamente robuste anche per lo standard della grande famiglia delle succulente; possono tollerare lunghi periodi di siccità, nonché brevi periodi di freddo intenso.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com