Agave potatorum “kichijokan”

Genere:

Agave

Famiglia:

Agavoideae

Habitat:

Questa Agave è una cultivar prodotta in vivaio: si pensa sia una forma di Agave parryi, ovvero una cultivar giapponese di Agave potatorum.

Sinonimi:

Agave potatorum cv. kichiokan marginata
Agave potatorum cv. kiji-jo-kan
Agave potatorum cv. kichijojan alba marginata
Agave potatorum cv. Kisshou-Kan’ variegate
Agave potatorum cv. Kikochan
Agave potatorum nana variegata

Descrizione:

L’Agave potatorum “kichijokan” è una bella succulenta che forma una rosetta solitaria, senza gambo: è simmetrica, emisferica, aperta. Margini, spine e colori diventeranno più forti man mano che cresce (e le piante sembreranno davvero diverse l’una dall’altra). Le foglie sono corte, grigio-bluastre, larghe e arcuate. I lati esterni presentano variegature color crema. I bordi sono viola-brunastri e presentano denti arrugginiti e una lunga spina terminale. Questa Agave può fiorire quando è matura.

Coltivazione:

Questa specie relativamente facile da coltivare è meno resistente al freddo rispetto ad altre agavi, quindi vanno evitate le basse temperature per proteggerla da eventuali danni al fogliame. Sta bene in pieno sole e in ombra leggera (necessaria in estate). Una buona quantità di fertilizzante e acqua durante i mesi estivi l’aiuterà a crescere più velocemente, ma il terreno deve essere asciutto prima di annaffiare di nuovo (ha bisogno di un terreno ben drenato). Durante l’inverno, va annaffiata solo quanto basta per evitare che le foglie avvizziscano. Questa Agave cresce bene sia in vaso che nel terreno, e quando viene coltivata all’aperto diventa più resistente alla siccità.

Propagazione:

La propagazione può essere effettuata tramite polloni basali: rimuoverli in primavera o estate, lasciare asciugare il taglio per alcuni giorni e poi metterli nel compost.

Curiosità:

Le civiltà mesoamericane hanno sfruttato a lungo le proprietà dell’agave: veniva utilizzata per ottenere bevande, sciroppi, mangimi, fibre tessili, impacchi medicinali. Alcuni di questi usi sono ancora diffusi: la tequila, ad esempio, è prodotta dall’Agave Blu.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca