Agave potatorum “Verschaffeltii”
Genere:
Agave
Famiglia:
Agavoideae
Habitat:
Questa Agave è originaria di un’area che va dal Pueblo meridionale all’Oxaca centrale e al Chiapas; cresce ad un’altitudine di 1200-2200 m, negli altopiani semiaridi.
Sinonimi:
Agave potatorum var. verschaffeltii
Agave verschaffletii
Descrizione:
L’agave “verschaffeltii” è una piccola succulenta, formata da una rosetta simmetrica solitaria. La rosetta è aperta, semisferica, fino a 60 cm di diametro. La dimensione della pianta è variabile, da adulta può raggiungere i 90 cm di diametro. Le foglie sono blu/grigio-argento, e sono lunghe fino a 40 cm, leggermente attorcigliate vicino alle punte. Hanno una spina terminale leggermente ondulata, giallastra, rossastra o marrone scuro. Caratteristiche di questa Agave sono le spine marginali, situate su protuberanze a forma di tubercolo.
Coltivazione:
Questa specie facile da coltivare è meno resistente al freddo di molte altre agavi. Sta bene in pieno sole o in ombra leggera, ma in estate ha bisogno di un po’ di ombra. Ha bisogno di un terreno ben drenato. Questa pianta crescerà più velocemente con una buona quantità di acqua (soprattutto in estate, ma lasciandola asciugare prima di annaffiare di nuovo) e fertilizzante. Durante l’inverno, va annaffiata solo quanto basta per evitare che le foglie avvizziscano. Cresce benissimo sia in vaso che nel terreno, ma le piante coltivate all’aperto sono più resistenti alla siccità.
Propagazione:
La propagazione può essere effettuata per seme, o per polloni basali: vanno rimossi durante la primavera o l’estate, si lascia asciugare le talee per alcuni giorni, ed in seguito si mettono nel compost.
Curiosità:
L’agave potaturum deve il suo nome alla parola latina “potatore”, che significa “dei bevitori”. Questo è un riferimento all’uso di questa pianta nella preparazione di bevande alcoliche, come il tradizionale pulque e la Bacanora.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com