Agave utahensis var. nevadensis
Genere:
Agave
Famiglia:
Agavaceae
Habitat:
Questa varietà di Agave utahensis prospera nelle regioni aride e desertiche, prevalentemente nelle zone più elevate del Nevada. È ben adattato a sopravvivere in ambienti con sbalzi di temperatura estremi, dalle giornate torride alle notti gelide. La pianta si trova comunemente in terreni rocciosi e ben drenati, spesso su pendii o nelle fessure delle rocce, che aiutano a fornire il drenaggio di cui ha bisogno.
Sinonimi:
Agave nevadensis
Descrizione:
Agave utahensis var. nevadensis si riconosce per la sua rosetta compatta di foglie spesse e spinose. Le foglie sono generalmente di colore da grigio-verde a blu-verde e hanno la punta con una spina affilata, che è una caratteristica di molte specie di Agave. Questa pianta cresce tipicamente fino a 60 cm di altezza e larghezza, anche se le dimensioni possono variare a seconda delle condizioni di crescita. Uno degli aspetti più sorprendenti di questa Agave è il suo processo di fioritura. Come le altre Agavi, è monocarpica, cioè fiorisce una volta nella vita, di solito dopo molti anni, e poi muore. Il gambo del fiore è impressionante, raggiunge diversi piedi di altezza e porta fiori dal giallo al giallo-verdastro che attraggono vari impollinatori.
Coltivazione:
Questa è una pianta a crescita lenta, facile da coltivare. L’esposizione migliore è quella in luoghi luminosi ma si consiglia di evitare la luce solare diretta nei periodi più caldi. La pianta non ama le temperature inferiori ai 6°C quindi necessita di essere posizionata in casa nei periodi più freddi. Il terreno perfetto è un terreno ben drenato che lascia defluire l’acqua ed evita il marciume radicale. Per ottenere questa caratteristica, puoi mescolare il terreno con pomice, argilla e terra. Ricordatevi di utilizzare un vaso forato per drenare l’acqua in eccesso. Le annaffiature sono molto importanti per questa specie e vanno fatte bene: durante il periodo vegetativo puoi annaffiare la pianta (ogni 7 giorni), controllando che il terreno sia completamente asciutto prima di annaffiare nuovamente; in inverno è opportuno interrompere le annaffiature per permettere alla pianta di entrare in dormienza. Se desideri una crescita più rapida e rigogliosa puoi concimare la pianta una volta al mese durante il periodo vegetativo con i concimi specifici per piante grasse; smettere di concimare per tutto l’inverno. Dovresti rinvasare la pianta ogni 2 anni in un vaso più largo di 2 cm. Il rinvaso dovrebbe essere effettuato all’inizio della stagione di crescita con terriccio nuovo e fresco. Fare attenzione ai ragni rossi e alle cocciniglie.
Propagazione:
La propagazione può essere effettuata per seme o separando i germogli (cuccioli) che si formano attorno alla base della pianta madre. Per seme è molto semplice propagare la pianta, basta seminare il seme in un terreno terso-sabbioso e mantenerlo con un alto tasso di umidità e ad una temperatura di 14 C°. Gli offset possono essere accuratamente rimossi e ripiantati, anche se potrebbero richiedere del tempo per stabilirsi e crescere. Per aumentare il successo della propagazione si possono effettuare due o più talee contemporaneamente. Per le talee si consigliano temperature intorno ai 20°C.
Curiosità:
Le civiltà mesoamericane hanno sfruttato a lungo le proprietà dell’Agave: se ne ricavavano bevande, sciroppi, mangimi per animali, fibre tessili, impacchi medicinali. Alcuni di questi usi sono ancora esistenti: la tequila, ad esempio, è prodotta da Agave blue.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com