Agave victoriae shaka koko
Genere:
Agave
Famiglia:
Agavoideae
Habitat:
L’A. victoriae è originaria del Messico nord-orientale.
Sinonimi:
Non sono registrati sinonimi.
Descrizione:
L’Agave victoriae shaka koko è una succulenta perenne appartenente alla famiglia botanica delle Agavoideae. La pianta è solitaria e raramente produce germogli. La pianta presenta una fitta rosetta di foglie spesse, carnose, di colore verde scuro con bordi rossastri, più grandi alla base e strette all’apice, e con bordi dentati. L’apice delle foglie porta una spina dorsale rossastra. La fioritura avviene quando la pianta raggiunge la maturità.
Coltivazione:
Questa è una pianta a crescita lenta, facile da coltivare. Necessita di un’esposizione al sole in piena luce ma si consiglia di evitare la luce solare diretta nei periodi più caldi. La pianta non ama le temperature inferiori ai 6°C quindi nei periodi più freddi necessita di essere messa in casa. Il terreno va mescolato con pomice, argilla e terriccio per permettere il drenaggio e prevenire il marciume radicale, a cui la pianta è incline. Ricordarsi di utilizzare un vaso perforato per drenare l’acqua in eccesso. Le annaffiature possono essere regolari in primavera e in estate: durante il periodo vegetativo si può annaffiare (ogni 7 giorni), controllando che il terreno sia completamente asciutto prima di annaffiare nuovamente; in inverno è opportuno interrompere le annaffiature per consentire alla pianta di entrare in dormienza. Se si desidera una crescita più rapida e rigogliosa è possibile concimare la pianta una volta al mese durante la stagione vegetativa con i concimi specifici per cactacee; per poi smettere di concimare per tutto l’inverno. Se il vaso inizia a essere troppo piccolo per la pianta, si può rinvasare in un vaso più largo di 2 cm. Il rinvaso dovrebbe essere effettuato all’inizio della stagione di crescita con terriccio nuovo e fresco. Prestare attenzione ai ragni rossi e alle cocciniglie.
Propagazione:
La propagazione può essere effettuata per talea o per seme. Si può fare il taglio durante la primavera e poi lasciarlo asciugare, dopo qualche giorno la superficie del taglio si asciugherà e si formerà un callo, a quel punto adagiate la talea in un impasto di sabbia, terriccio e pomice. Per aumentare il successo della propagazione si possono fare due o più talee contemporaneamente. Per le talee si consigliano temperature intorno ai 20 °C. Per seme è molto semplice propagare la pianta, basta seminarlo in un terreno sabbioso e mantenerlo con un alto livello di umidità e ad una temperatura di 14 C° circa.
Curiosità:
Le civiltà mesoamericane hanno sfruttato a lungo le proprietà dell’agave: veniva utilizzata per ottenere bevande, sciroppi, mangimi, fibre tessili, impacchi medicinali. Alcuni di questi usi sono ancora diffusi: la tequila, ad esempio, è prodotta da Agave Blu.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com