Aloe khamiesensis ottospoort
Genere:
Aloe
Famiglia:
Asphodelaceae
Habitat:
L’Aloe khamiesensis ottospoort è una specie endemica del Sud Africa. Cresce nelle parti rocciose e montuose del Namaqualand nella provincia del Capo settentrionale, su suoli principalmente derivati da granito e arenaria. È considerata una specie minacciata, essendo citata in “The World List of Threatened Species” e nell’appendice II della CITES (CITES è un accordo internazionale tra i governi con l’obiettivo di garantire che il commercio internazionale di esemplari di animali e piante selvatiche non ne minacci la sopravvivenza). Il numero di individui ha iniziato a diminuire a causa della raccolta incontrollata e senza scrupoli.
Sinonimi:
Non sono stati registrati sinonimi per questo specie.
L’Aloe Khamiesensis ottospoort richiede un terreno ben drenato, composto da un terzo di sabbia o ciottoli, per evitare che le radici marciscano. Può verificarsi anche la putrefazione delle foglie, se si bagnano troppo durante l’irrigazione o si innaffia troppo frequentemente. Le innaffiature possono essere quasi completamente sospese in inverno (è sufficiente una volta al mese) e, in primavera ed estate, è sufficiente annaffiare una o due volte ogni due settimane. Prima di ogni irrigazione, è meglio aspettare che il terreno sia completamente asciutto. L’Aloe Khamiesensis Ottosport ha bisogno di luce intensa, soprattutto in inverno. Può sopravvivere a temperature prossime a 0°C ma, per evitare danni, è meglio tenerlo in casa, soprattutto se si vive in una regione con inverni freddi.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com