Aloe mitriformis “Levis”
Genere:
Aloe
Famiglia:
Asphodelaceae
Habitat:
L’Aloe mitriformis “Levis” proviene dal Sud Africa, in particolare dalla provincia del Capo Settentrionale e Occidentale, dal vicino Genadendal a sud alle montagne Bokkeveld vicino a Nieuwoudtville a nord. Il suo ambiente preferito è la montagna, ad un’altezza di 1000-1200 metri sul livello del mare. Cresce su terreni sabbiosi, acidi, con basso livello di humus. Può essere trovata su scogliere verticali o in luoghi di montagna rocciosi e pianeggianti. L’aloe mitriformis non è sotto minaccia di estinzione, essendo diffusa in tutte le zone montuose del Capo settentrionale.
Sinonimi:
Aloe mitriformis is a synonym of Aloe perfoliata. This species name has other synonyms:
Aloe albispina
Aloe brevifolia
Aloe commelyni
Aloe depressa
Aloe flavispina
Aloe mitriformis var. albispina
Aloe mitriformis var. angustior
Aloe mitriformis var. commelyni
Aloe mitriformis var. elatior
Aloe mitriformis var. flavispina
Aloe mitriformis var. humilior
Aloe mitriformis var. pachyphylla
Aloe mitriformis var. spinosior
Aloe mitriformis var. spinulosa
Aloe mitriformis var. xanthacantha
Aloe parvispina
Aloe nobilis
Aloe perfoliata var. brevifolia
Aloe perfoliata var. mitriformi
Aloe reflexa
Aloe spinulosa
Aloe xanthacantha
Descrizione:
L’Aloe mitriformis “Levis” ha un lungo stelo, a volte ramificato. La pianta tende a svilupparsi in estensione, più che in altezza: i loro fusti, prostrati, possono raggiungere la lunghezza di 2 metri: l’Aloe mitriformis si presenta più spesso in gruppi che in individui isolati. Sulla sommità degli steli sono presenti le rosette di foglie, che sono erette. Le foglie sono blu-verdi: appaiono più blu se la pianta è esposta ai raggi solari, e tendono diventare di un verde più scuro se è tenuta in una posizione ombreggiata. I margini delle foglie sono provvisti di denti giallastri. Le infiorescenze sono steli portanti densi racemi di fiori rossi, tubolari, lunghi 3-4 centimetri. In una singola pianta possono esserci 4-5 infiorescenze. Il periodo di fioritura avviene nell’estate dell’emisfero australe, da dicembre a febbraio, quindi nell’emisfero settentrionale può verificarsi da giugno ad agosto.
Coltivazione:
Il modo migliore per coltivare l’Aloe mitriformis “Levis” è nei giardini rocciosi, in gruppi di 15-20 individui, in climi caldi con piena esposizione ai raggi solari. Questa pianta ha una crescita particolarmente. Il terreno dovrebbe essere roccioso e drenante. composto da un terzo di sabbia o ciottoli, per evitare che le radici marciscano. Può verificarsi anche la decomposizione delle foglie, se si bagnano troppo durante l’irrigazione e si annaffia troppo frequentemente. Le annaffiature possono essere quasi completamente sospese in inverno (è sufficiente una volta al mese) e, in primavera e in estate, è sufficiente annaffiare una o due volte ogni due settimane. Prima di ogni irrigazione, è meglio aspettare che il terreno sia completamente asciutto. Può sopravvivere a temperature prossime a 0ºC ma, per evitare danni, è bene proteggerla con ripari o una piccola serra in inverno.
Propagazione:
Il modo più semplice per propagare l’Aloe è togliere uno dei suoi numerosi germogli, prodotti in primavera, e metterlo a radicare in un substrato di sabbia di fiume.
Curiosità:
I prodotti a base di Aloe (e in particolare le varietà di Aloe Vera) stanno vivendo da alcuni anni un periodo di intenso sfruttamento commerciale, solo in parte giustificato dalle effettive proprietà vegetali. Inoltre, le specie di Aloe sono frequentemente coltivate come piante ornamentali sia nei giardini che in vaso perché altamente decorative e apprezzate dai collezionisti di piante grasse.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com