Aloe mitriformis variegata

Genere:

Aloe

Famiglia:

Asphodelaceae

Habitat:

Le aloe sono generalmente originarie del Sud Africa, ma l’Aloe mitriformis variegata è una cultivar prodotta in vivaio.

Sinonimi:

Aloe mitriformis f. variegata

Descrizione:

L’Aloe mitriformis variegata è una graziosa pianta rampicante, con foglie raggruppate a rosetta. Le foglie sono caratteristiche per la loro varietà di colori: sono di colore verde bluastro, ma possono presentare striature gialle e sfumature rosse sulla sommità. Le piante esposte alla luce solare diretta e continua spesso manifestano foglie più bluastre rispetto alle piante che vivono in una zona più ombreggiata. I margini delle foglie sono provvisti di innocui denti bianchi, che diventano gialli man mano che la pianta invecchia. L’infiorescenza è uno stelo allungato che porta un denso racemo (grappolo) di fiori scarlatti; la pianta può sviluppare fino a cinque steli fioriti.

Coltivazione:

L’aloe mitriformis variegata è una pianta molto resistente. Richiede un terreno acido ben drenato, composto da un terzo di sabbia o ciottoli, per evitare che le radici marciscano. Se si bagnano troppo le foglie durante l’irrigazione e si annaffia troppo frequentemente, esse potrebbero decomporsi. Le annaffiature possono essere quasi completamente sospese in inverno (è sufficiente una volta al mese) e, in primavera e in estate, le annaffiature devono essere abbondanti. Prima di ogni irrigazione, è meglio aspettare che il terreno sia completamente asciutto. L’Aloe mitriformis variegata ha bisogno di luce intensa per esaltare la varietà di colori delle sue foglie, ma di parziale ombreggiatura per garantire una sana fioritura. Può sopravvivere a temperature prossime a 0ºC, ma il gelo provoca ferite sulle foglie che rovinano l’aspetto della pianta. Se si vuole coltivare all’aperto, va messa in piena esposizione alla luce solare e protetta dal freddo durante gli inverni. Essendo una pianta rampicante tenderà a diffondersi tutt’intorno.

Propagazione:

La riproduzione può essere eseguita togliendo uno dei suoi germogli e ripiantandolo in un substrato di sabbia fluviale.

Curiosità:

I prodotti a base di Aloe (e in particolare le varietà di Aloe Vera) stanno vivendo da alcuni anni un periodo di intenso sfruttamento commerciale, solo in parte giustificato dalle effettive proprietà vegetali. Inoltre, le specie di Aloe sono frequentemente coltivate come piante ornamentali sia nei giardini che in vaso perché altamente decorative e apprezzate dai collezionisti di piante grasse.

Shop On Line

Visita lo shop on line.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca