Aloinopsis schooneesii

Genere:

Aloinopsis

Famiglia:

Aizoaceae

Habitat:

Questa succulenta è originaria del Sudafrica

Sinonimi:

Nananthus Schooneesii

Descrizione:

L’Aloinopsis schooneesii è una succulenta che forma rosette irregolari di foglie spesse, di colore verde scuro lunghe fino a 1,2 cm. Ha radici tuberose che possono formare un grande caudice. Alla fine dell’inverno fiorisce con fiori color bronzo giallastro. I fiori sono piuttosto grandi rispetto alle foglie, setosi e simili a margherite: si aprono nel tardo pomeriggio o in prima serata.

Coltivazione:

L’Aloinopsis schooneesii cresce durante i mesi più freddi dell’anno, ed è resistente alle gelate (-5°C); in inverno fiorisce se riceve la luce diretta del sole. Questa succulenta è dormiente in estate, quindi è meglio non annaffiarla troppo in quel periodo dell’anno. Necessita di pieno sole ombra parziale ma va protetta dal calore eccessivo dei raggi solari nelle ore più calde. I vasi devono essere profondi e con un ottimo drenaggio; il rinvaso può essere effettuato ogni 2-3 anni. E’ una pianta resistente al gelo fino a -12° C.

Propagazione:

La propagazione può essere effettuata per seme o per divisione delle foglie dalla pianta madre.

Curiosità:

Il fitto apparato radicale di questa succulenta può essere potato per formare un particolare mini-bonsai.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca