Ariocarpus kotschoubeyanus
Genere:
Ariocarpus
Famiglia:
Cactaceae
Habitat:
L’Ariocarpus kotschoubeyanus è originaria del Messico ed endemica del Sud America dal centro di Coahuila a Queretaro.
Sinonimi:
Anhalonium fissipedum
Anhalonium kotchubeyi
Anhalonium kotschoubeyanum
Ariocarpus rotchubeyanus
Cactus Kotschubeyi Kuntze
Roseocactus kotschoubeyanus
Descrizione:
Questa specie è un cactus piatto, geofita: forma una rosetta a forma di stella, generalmente solitaria, con grandi tubercoli triangolari di colore verde oliva scuro. I tubercoli formano una cavità areolare centrale che si estende fino alle punte dei tubercoli. Durante l’autunno fiorirà con fiori rosa brillante – viola intenso, che sono diurni e dureranno fino a 4 giorni.
Coltivazione:
Questa specie necessita di un terreno ben drenato ed ha bisogno di una buona quantità di luce per crescere. Annaffiare settimanalmente durante il periodo estivo, lasciando che il terreno si asciughi prima di ripetere l’annaffiatura; puoi anche aggiungere un po’ di fertilizzante. Questa pianta ha una buona resistenza al gelo.
Propagazione:
La propagazione può essere effettuata per seme: evitare condizioni di luce troppo intensa o siccità e rinvasare frequentemente.
Curiosità:
Ariocarpus kotschoubeyanus è una pianta a rischio di estinzione, elencata nell’appendice I di CITES.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com