Ariocarpus retusus
Genere:
Ariocarpus
Famiglia:
Cactaceae
Habitat:
Questa specie è endemica nel deserto del Chihuahuan ad altitudini di 1300-2000 metri, cresce su pendii calcarei.
Sinonimi:
Anhalonium prismaticum (Mammillaria prismatica)
Ariocarpus elongatus (Anhalonium elongatum)
Ariocarpus pulvilligeris
Anhalonium areolosum
Descrizione:
Ariocarpus retusus, è una pianta solitaria e a crescita lenta. È una delle più grandi tra gli Ariocarpus: può raggiungere un diametro di 25 cm. ed un’altezza di 12. Il colore può variare dal grigio al grigio-blu-verde. I tubercoli in parte rimangono interrati e misurano in genere cm. 3,5 di larghezza e cm. 4 di lunghezza. Come gli altri Ariocarpus, ha una grossa radice a fittone. I fiori sono di colore variabile, in genere bianchi, ma possono essere anche rosa o con striature rossastre.
Coltivazione:
Questa specie necessita di un terreno ben drenato: ha bisogno di vasi profondi con substrato minerale. Ha bisogno di una buona quantità di luce per crescere. Annaffiare settimanalmente durante il periodo estivo, lasciando che il terreno si asciughi prima di bagnare di nuovo. Questa pianta è teoricamente resistente al gelo fino a -10°C, ma è consigliato tenerla in luogo riparato durante la stagione fredda.
Propagazione:
La propagazione può essere facilmente effettuata per seme.
Curiosità:
L’Ariocarpus retusus è uno dei più facili e veloci da coltivare; in ogni caso, potrebbero essere necessari 6-10 anni per crescere dai semi alla dimensione della fioritura.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com