Arrojadoa

op

Genere: Arrojadoa
Famiglia: Cactaceae
Habitat: Ambienti rocciosi e aridi del Brasile settentrionale.
Coltivazione: Non è così facile: dai un’occhiata ai suggerimenti qui sotto!
Curiosità: Questo genere prende il nome dal botanico brasiliano Arrojado Lisboa.

caratteristiche salienti

Gli arrojadoa sono rari cactus originari degli habitat rocciosi del Brasile settentrionale. Prendono il nome dal botanico brasiliano Arrojado Lisboa.

Questi cactus hanno un fusto piuttosto sottile e lungo, che può essere eretto o piegato a seconda della specie. Raggiungono un diametro massimo di 5 centimetri e un’altezza massima di 2 metri. Questi fusti sono divisi in diverse costole, sulla cui sommità si sviluppano le spine. La fragilità del loro fusto è il motivo per cui, nel loro ambiente naturale, gli Arrojadoa crescono appoggiandosi ad altri arbusti più alti. Quando queste piante raggiungono la maturità, in cima al fusto compare un vistoso cefalio, che consiste in una fitta peluria rossastra, eretta e rigida. Un cefalio è uno stelo ricoperto di setole, spine o peli, che cresce in cima a molte cactacee e assomiglia a una strana testa colorata, chiaramente distinguibile dal resto della pianta. I cefali possono essere molto diversi nelle varie cactacee, a seconda della specie e del genere di appartenenza, e quindi diventano un carattere distintivo molto importante. Quando la pianta fiorisce, l’infiorescenza si sviluppa proprio dal cefalio. In estate, infatti, sulla sommità del cefalio sbocciano meravigliosi fiori cilindrici e carnosi. Si aprono di notte e possono essere rosa, rossi o gialli a seconda della specie.

ARROJADOA
ARROJADOA

Varietà e Tipologie

Di seguito sono riportate alcune specie di Arrojadoa. Consulta il nostro negozio online per scoprirne altre!

Arrojadoa dinae

Arrojadoa heimenii

Arrojadoa marylaniae

Arrojadoa penicillata

Arrojadoa rhodantha

Consigli per la coltivazione

Gli arrojadoa non sono i cactus più facili da coltivare. In ogni caso, seguendo alcuni consigli sarà possibile avere una buona resa.

Innanzitutto, in inverno devono essere collocati in un luogo luminoso, purché sia anche riparato dal vento e con una temperatura minima di 10ºC.

Si consiglia di annaffiare una volta alla settimana da marzo a ottobre ed è importante assicurarsi sempre che il terreno sia asciutto prima di ogni annaffiatura. In inverno l’irrigazione deve essere sospesa. Durante la stagione di crescita, se possibile, è opportuno concimare con un fertilizzante standard per succulente una volta ogni 3 settimane, diluendolo nell’acqua di irrigazione, seguendo le istruzioni riportate sull’etichetta del prodotto. Il substrato deve essere molto ben drenato: un mix per cactus sarà la soluzione ottimale.

La propagazione delle Arrojadoas avviene solitamente per seme o per talea apicale.

Shop On Line

Visita lo shop on line.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca