Astrophytum myriostigma cv. Koh-yo
Genere:
Astrophytum
Famiglia:
Cactaceae
Habitat:
La specie Astrophytum myriostigma è originaria delle regioni aride e semi-aride del Messico settentrionale e centrale. Questi habitat sono caratterizzati da terreni rocciosi e sabbiosi con un contenuto organico minimo, in piena esposizione al sole. La cultivar “Koh-yo”, essendo una varietà coltivata, prospera in condizioni simili che imitano l’ambiente naturale della sua specie: terreni ben drenanti, bassa umidità e alti livelli di luce.
Sinonimi:
Questa particolare cultivar non ha sinonimi ampiamente riconosciuti, ma è spesso indicata semplicemente come “Koh-yo” tra gli appassionati e i collezionisti di cactus. Appartiene alla categoria più ampia degli Astrophytum myriostigma, comunemente noti come cactus a cappuccio del vescovo. A volte la pianta viene anche chiamata Echinocactus myriostigma.
Descrizione:
La cultivar “Koh-yo” di Astrophytum myriostigma è un cactus appartenente alla famiglia botanica delle Cactaceae e si distingue per il suo aspetto unico. La caratteristica unica di questo particolare esemplare è la sua variegatura, che presenta una combinazione di tonalità verdi e rosso-arancio. La variegatura non è uniforme, ma si presenta a settori o a chiazze, creando un netto contrasto su ogni segmento della pianta. Il cactus ha una forma globosa con nervature distinte, tipiche del genere Astrophytum. Ogni costolatura sembra essere leggermente incurvata verso l’interno, dando alla pianta una forma a stella se vista dall’alto. La superficie del cactus è liscia, priva delle areole e delle spine comuni a molti altri cactus, il che contribuisce al suo aspetto elegante. L’apice di ogni costola è accentuato da una colorazione arancione o rossa più brillante, che mette ulteriormente in risalto il motivo a stella. Questa cultivar di Astrophytum è relativamente piccola e compatta, il che la rende una scelta ideale per la coltivazione in vaso e come parte di una collezione di succulente. La pianta è mostrata in diverse immagini, ognuna delle quali evidenzia la colorazione vibrante e la forma simmetrica che rendono questo cactus un esemplare di grande impatto visivo. Il terriccio sembra ben drenante, con componenti come pomice o perlite visibili, che indicano una cura appropriata per la coltivazione dei cactus per prevenire la ritenzione idrica e il marciume delle radici.
Coltivazione:
La coltivazione dell’Astrophytum myriostigma cv. ‘Koh-yo’ richiede condizioni che consentano un’abbondante luce solare e una minima quantità di acqua, imitando il suo habitat nativo. Una miscela di terriccio ben drenante, specifica per cactacee, è essenziale per evitare il marciume delle radici. Questa cultivar si adatta bene ai vasi, che permettono di controllare meglio l’irrigazione e il drenaggio. Preferisce il pieno sole, ma può richiedere un po’ di ombra nella parte più calda della giornata per evitare scottature, soprattutto nelle piante più giovani o nei climi molto caldi. Le annaffiature devono essere regolari ma rade, lasciando asciugare completamente il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. Durante i mesi invernali, le annaffiature devono essere ridotte al minimo, poiché la pianta entra in un periodo di dormienza. Il ‘Koh-yo’ non tollera il gelo, quindi deve essere protetto da temperature inferiori allo zero.
Propagazione:
La propagazione della cultivar ‘Koh-yo’ avviene in genere attraverso i semi, poiché si tratta di una varietà specifica che potrebbe non riprodursi fedelmente attraverso le propaggini, che sono raramente prodotte da questa cultivar. I semi possono essere piantati in una miscela di cactus ben drenante, coperti leggermente e tenuti a una temperatura calda con luce indiretta. La germinazione può richiedere diverse settimane e le giovani piantine sono sensibili alle innaffiature eccessive. È necessario assicurarsi che siano tenute in un ambiente controllato per proteggerle da temperature e umidità estreme.
Curiosità:
L’Astrophytum myriostigma cv. ‘Koh-yo’ è molto apprezzato dai collezionisti di cactus per il suo aspetto decorativo, esaltato dalle fitte areole bianche che gli conferiscono un aspetto a cime di neve. Il nome di questa cultivar, ‘Koh-yo’, si traduce in giapponese con ‘sole rosso’, un cenno poetico ai suoi bellissimi fiori gialli che contrastano vividamente con il corpo bianco e verde. Questa cultivar mostra l’incredibile varietà che si può ottenere attraverso la riproduzione selettiva dei cactus, rendendola un soggetto affascinante per lo studio e la collezione.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com