Blossfeldia Liliputana

Genere:

Blossfeldia

Famiglia:

Cactaceae

Habitat:

B. liliputiana è una pianta originaria del Sud America, in particolare il suo areale di distribuzione è nel Nord-Est dell’Argentina e nel Sud della Bolivia, sulle Ande, dove cresce tra i 1200 ed i 3500 metri di altitudine. Il suo habitat sono piccole fessure nelle rocce di scogliere verticali costituite da scisto, spesso in prossimità di cascate, sulle quali scorre l’acqua per periodi di tempo continui (la stagione umida), alternati a periodi di completa siccità (probabilmente la stagione più secca, quando i torrenti si prosciugano)

Sinonimi:

Blossfeldia atroviridis
Blossfeldia atroviridis var. intermedia
Blossfeldia campaniflora
Blossfeldia cryptocarpa
Blossfeldia fechseri
Blossfeldia liliputana var. atroviridis
Blossfeldia liliputana var. caineana
Blossfeldia liliputana var. campaniflora
Blossfeldia liliputana var. fechseri
Blossfeldia liliputana var. formosa
Blossfeldia liliputana var. pedicellata
Blossfeldia minima
Blossfeldia pedicellata
Parodia liliputana

Descrizione:

La B. liliputiana è il cactus più piccolo del mondo e appartiene alla famiglia botanica delle Cactaceae. Il gambo può raggiungere solo 1,2 cm di diametro ed è piatto, discoidale, di colore grigio-verde e privo di spine. Il cactus può essere solitario o raggruppato. La fioritura avviene durante l’estate ed i fiori nascono all’apice del disco e sono bianchi o rosa, lunghi 0,7 cm, autofecondi. I semi sono piccoli e sembrano polvere. La radice è tuberosa ed i frutti sono rossi, globosi, pelosi.

Coltivazione:

Questa è una pianta a crescita lenta. L’esposizione migliore è quella diretta, inoltre la pianta non ama temperature inferiori ai 5°C quindi necessita di essere posizionata in ambienti chiusi. Il terreno va mescolato con pomice, argilla e terriccio per consentire il drenaggio ed evitare il marciume radicale, a cui la pianta infatti è incline. Ricordatevi di utilizzare un vaso forato per drenare l’acqua in eccesso. Le annaffiature possono essere effettuate regolarmente in Primavera ed Estate: durante il periodo vegetativo si può annaffiare la pianta (ogni 7 giorni), controllando che il terreno sia completamente asciutto prima di annaffiare nuovamente; in inverno è opportuno interrompere le annaffiature per permettere alla pianta di entrare in dormienza. Se desideri una crescita più rapida e rigogliosa puoi concimare la pianta una volta al mese durante il periodo vegetativo con i concimi specifici per cactacee; smettere di concimare per tutto l’inverno. Se il vaso inizia a essere troppo piccolo per la pianta potete rinvasare la pianta in un vaso più largo di 2 cm. Il rinvaso dovrebbe essere effettuato all’inizio della stagione di crescita con terriccio nuovo e fresco.

Propagazione:

La propagazione può essere effettuata per seme o per innesto. I semi, estremamente piccoli, vanno seminati su terreni molto fini. Quindi è molto difficile mantenerli in vita sulle proprie radici per i primi 4-6 mesi. Durante questo periodo il metodo di irrigazione consigliato è la nebulizzazione. Ci vorranno dai 2 ai 5 anni perché diventino abbastanza grandi da poter essere annaffiati normalmente. Ecco perché si trovano quasi sempre innestate, poiché le loro radici difficilmente si adattano ad un normale substrato.

Curiosità:

Blossfeldia comprende una sola specie: B. liliputiana. Il nome “liliputiana” si riferisce alle sue dimensioni incredibilmente piccole: Blossfeldia liliputiana è il cactus più piccolo del mondo intero! Lilliput è infatti un paese immaginario che appare nella prima parte del romanzo I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift del 1726, dove tutti gli abitanti sono minuti.

Shop On Line

Visita lo shop on line.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca