Bowiea volubilis

Genere:

Bowiea

Famiglia:

Hyacinthaceae

Habitat:

La Bowiea volubilis è originaria del Namaqualand, regione tra Namibia e Sud Africa, ma è diffusa in gran parte dell’Africa tropicale, fino al nord della Tanzania. Nel suo habitat naturale cresce spesso nascosta tra le rocce, parzialmente esposta alla luce solare.

Sinonimi:

Ophiobostryx volubilis
Schizobasopsis volubilis

Descrizione:

La Bowiea volubilis è una pianta succulenta composta da un grosso bulbo globoso di colore verde da cui esce , ogni anno, un sottile fusto verde ramificato. Il bulbo è ricoperto dai rami filamentosi che riescono ad avvolgere qualsiasi supporto. I fiori sono piccoli, verdi e si sviluppano dalla sommità dei rami tra gennaio e febbraio nel suo habitat naturale e in estate nell’emisfero settentrionale. Questa pianta non ha foglie! La fotosintesi e tutte le altre funzioni delle foglie sono svolte dai fusti. La stagione di crescita è in inverno. Durante l’estate la Bowiea volubibilis attraversa un periodo di riposo vegetativo

Coltivazione:

La Bowiea Volubilis può sopportare una temperatura minima invernale di 13°C, quindi è più facile tenerla in casa.
Preferisce una posizione luminosa ma è meglio non esporla alla luce solare diretta. Il substrato ideale deve essere un mix di sabbia, terreno derivante dalla decomposizione delle foglie mature, vecchio terreno concimato in parti uguali e deve essere sempre ben drenato. Il bulbo non deve essere completamente ricoperto di terra: almeno la metà deve fuoriuscire dal terreno. Innaffiare regolarmente durante l’inverno e ridurre
gradualmente in estate, finché i fusti non si seccano

Propagazione:

La propagazione avviene per seme o attraverso i piccoli bulbi che talvolta si formano alla base di quello principale.

Curiosità:

Il nome della specie Bowiea prende il nome dal collezionista James Bowie.
I nomi comuni di Bowiea volubis sono Patata Zulu, Cipolla di mare, Cipolla rampicante, Giglio verde rampicante.

Shop On Line

Visita lo shop on line.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca