Cereus peruvianus f. mostruosa
Genere:
Cereus
Famiglia:
Cactaceae
Habitat:
Cereus peruvianus f. mostruosa è una cultivar da vivaio e quindi non è reperibile in natura. L’origine geografica di questa specie vegetale è il Sud America, dove viene comunemente coltivata per essere utilizzata come recinzione vivente e per scopi ornamentali. La sua distribuzione naturale è difficile da determinare, ma si ritiene che sia originaria dei Caraibi occidentali e del Venezuela, o forse del Brasile. Questa specie di pianta abita spesso i giardini dei paesi tropicali e subtropicali di tutto il mondo ed è stata coltivata commercialmente come coltura da frutto su piccola scala in diverse località, tra cui le Antille olandesi, altri paesi dei Caraibi, Messico, Israele e Stati Uniti. Anche l’abbandono delle coltivazioni ne ha determinato la comparsa spontanea. In Sud Africa, questa specie è classificata come un’erbaccia. Nonostante il fatto che i fiori di questa pianta si aprano di notte, le api mellifere possono agire come impollinatori durante le ore limitate della loro fioritura serale o mattutina.
Sinonimi:
Non sono registrati sinonimi per il nome di questa cultivar.
Descrizione:
Cereus peruvianus f. mostruosa è un cactus che ricorda un albero e cresce in una forma che ricorda un candelabro a più rami. I suoi singoli steli sono profondamente costolati, di un colore che varia dal grigio-blu al grigio-verde. La varietà “mostruosa” presenta un motivo contorto e ondulato sulle nervature del gambo, che le conferiscono un aspetto unico molto ricercato dai collezionisti. Sebbene abbia una crescita più lenta rispetto alla specie standard, è anche più compatta. Le varietà “mostruose” sono simili a quelle “crestate”, ma con una perdita di simmetria più significativa nella crescita cellulare. In questa forma, non esiste un meristema apicale unico, ma più centri di crescita cellulare producono cellule in varie direzioni. Ciò si traduce nella crescita di organi anormali o giganti, nonché di strutture crestate o a forma di ventaglio. La mostruosità porta allo sviluppo casuale di organi differenziati in aree non normali della pianta, facendole perdere il tipico portamento di crescita. Esempi di mostruosità includono la crescita anormale delle foglie, le torsioni a spirale nella crescita delle costole dello stelo, i fiori doppi e l’assenza o la riduzione anormale delle spine.
Nei mesi estivi produce grandi fiori esotici dal bianco al bianco rosato che misurano da 6 a 7 pollici di diametro. Questi si aprono la sera e lo rimangono fino al giorno successivo, attirando colibrì, pipistrelli o insetti per l’impollinazione. Il frutto che segue è simile per struttura e sapore al frutto del drago e contiene piccoli semi commestibili conosciuti come pitaya. Questi frutti maturano sulla pianta per un lungo periodo e quando sono maturi sono di colore rosso o rosso rosato. Devono essere consumati subito dopo la raccolta, altrimenti inizieranno a fermentare.
Sebbene le punte dei rami in crescita siano vulnerabili al gelo, possono essere facilmente protette con del polistirolo. I cactus a crescita lenta vengono talvolta innestati sul portainnesto della specie per accelerarne la crescita. Inoltre, questa pianta viene spesso coltivata come recinto vivente prelevando talee di stelo e piantandole in fila. Questo bellissimo cactus è perfetto per i grandi giardini o come pianta in vaso. Tuttavia, è necessario prestare attenzione quando lo si maneggia, poiché presenta alcune spine.
Coltivazione:
Cereus peruvianus f. mostruosa è una specie vegetale che mostra un impressionante intervallo di tolleranza al freddo da 20 a 25 ° F, equivalente da -6,7 a -3,9 ° C. Si adatta bene anche ai climi più caldi. Richiede il pieno sole o il sole parziale ed inoltre resistente alla siccità, quindi preferisce un’irrigazione profonda ogni due settimane, sebbene possa sopportare annaffiature più frequenti in terreni a drenaggio rapido nella stagione calda. Se coltivata in vaso, potrebbe richiedere annaffiature più frequenti. I frutti possono essere raccolti ed è utile l’applicazione di un fertilizzante diluito in primavera.
La propagazione di questa specie è facilmente ottenibile attraverso talee o piantando semi. Le talee dello stelo dovrebbero essere lasciate asciugare prima di piantarle in un terreno ben drenante. Per i primi anni la pianta va protetta dal gelo finché non si sarà ben stabilizzata. Tuttavia, terreni poco drenanti in climi freschi e umidi possono causare problemi di marciume delle radici e dello stelo. Inoltre, può avere problemi occasionali con incrostazioni e cocciniglie, che possono essere facilmente controllati con acqua nebulizzata o oli per l’orticoltura.
Propagazione:
Il processo di propagazione di questa pianta è semplice e prevede il prelievo di talee durante la stagione primaverile ed il tempo sufficiente affinché il loro taglio di asciughi. Una volta avvenuto questo, possono essere ripiantate in terreno fresco per cactus, leggermente umido e mantenute così finché non hanno completamente radicato. Questo metodo di propagazione produce in genere talee radicate entro uno o due mesi. Inoltre, questa specie di pianta può essere propagata anche tramite innesto.
Curiosità:
Cereus peruvianus è una scelta eccezionale per l’abbellimento o la piantumazione di un patio ed è particolarmente adatto per i giardini “desertici”, dove può essere abbinato ad altre piante xerofite. Nelle zone dove la coltivazione all’aperto non è fattibile a causa delle condizioni climatiche, la pianta può essere coltivata in vaso per proteggerla durante i mesi invernali. Prospera anche in serre e telai freddi. Per accelerare la crescita, le specie di cactus delicate e a crescita lenta possono essere innestate sui ceppi radicali sempre di Cereus peruvianus.
Oltre all’uso in giardino, questa pianta ha una serie di altri usi: il suo legno è stato utilizzato per la realizzazione di mobili e come legna da ardere. I gambi affettati possono anche servire come sostituto del sapone. I frutti hanno le dimensioni di un uovo d’oca, con una polpa bianca dolce che racchiude semi neri deliziosamente croccanti. Inoltre, le bucce del frutto sono prive di spine, il che ne aumenta il fascino. Grazie a questi fattori, questa pianta è molto apprezzata in tutti i tropici.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com