Cereus tetragonus cv. ‘Fairy Castle’ f. variegata
Genere:
Cereus
Famiglia:
Cactaceae
Habitat:
Cereus tetragonus cv. ‘Fairy Castle’ f. variegata, una pianta di Cereus peruvianus, è una varietà da vivaio e non è presente in natura. Il Cereus peruvianus, la specie madre, è originaria del Sud America.
Sinonimi:
Non sono registrati sinonimi per questo nome di pianta.
Descrizione:
Il Cereus tetragonus cv. ‘Fairy Castle’ f. variegata è una pianta grassa spesso commercializzata con il nome di “Castello delle fiabe”, “Castello delle fate” o “Dito verde”. Questa affascinante pianta presenta numerosi steli verticali di diverse altezze che ricordano guglie e torrette, dandole l’aspetto di un castello. Si tratta di una specie di cactus colonnare in miniatura che si ramifica abbondantemente e forma lentamente una massa piramidale piena di steli verdi che può raggiungere il metro di altezza. Il fusto principale ha cinque lati e presenta brevi spine lungo le costole. Si ramifica abbondantemente per formare rami eretti più piccoli che, a loro volta, si suddivide in diramazioni più piccole simili a dita. La pianta viene spesso classificata come una forma mostruosa di Acanthocereus tetragonus o addirittura come una forma nana di Cereus hildmannianus subs. uruguayanus, ma la sua vera natura è controversa. Nonostante questo dibattito, rimane una pianta molto popolare che si trova in molti negozi di succulente. Le forme variegate sono chiamate così per il colore di alcuni dei suoi steli, giallo brillante anziché verde. Ciò è dovuto a una mutazione genetica che causa una mancanza localizzata di clorofilla, sostituita da altri pigmenti. Le areole di questa pianta sono vistose, bianche e lanose, mentre le poche spine presenti sono setolose, corte e di colore bianco crema. La pianta fiorisce raramente, ma questo non toglie nulla al suo fascino.
Coltivazione:
Cereus tetragonus cv. ‘Fairy Castle’ f. variegata è una pianta affascinante e molto ricercata dagli appassionati di succulente. Si tratta di una specie di cactus colonnare in miniatura che si ramifica in modo prolifico formando una massa piramidale di steli verdi che ricorda un castello delle fiabe, con centinaia di rami e rametti. Questa particolare pianta è variegata, infatti ha un sorprendente motivo di strisce color crema o gialle sugli steli verdi.
Se si è interessati a coltivare questo bellissimo cactus, è importante sapere che è relativamente facile da coltivare e propagare. Con il tempo, e se la si coltiva correttamente, la Cereus tetragonus ‘Fairy Castle’ f. variegata cresce bene sulle proprie radici e può formare grandi ciuffi di diverse centinaia di propaggini. Questo la rende una scelta eccellente per un progetto di giardinaggio iniziale, soprattutto se si dispone di uno spazio limitato.
Per la coltivazione in vaso, questo cactus richiede un terriccio standard per cactus, mentre all’aperto ha bisogno di luoghi ben drenati con terreno profondo. Questa specie può essere sensibile alla salinità, quindi è meglio evitare di usare acqua molto salata. Quando si rinvasa, bisogna assicurarsi che ci sia molto spazio per le radici e utilizzare un vaso con un buon drenaggio. Il rinvaso dovrebbe essere effettuato ogni due anni o quando la pianta ha superato le dimensioni del suo vaso.
La Cereus tetragonus ‘Fairy Castle’ f. variegata ha bisogno di luce intensa e di un po’ di sole diretto, ma è bene evitare di esporla al sole diretto del pomeriggio durante l’estate. L’ideale è un posto luminoso e caldo in estate, e può essere spostato all’aperto, ma si deve abituare lentamente al sole. È quindi importante posizionare il cactus in un luogo luminoso e soleggiato, lontano da correnti d’aria o dall’aria condizionata.
Questa pianta non tollera molto il freddo rigido, quindi è bene assicurarsi che la pianta non sia esposta a temperature inferiori a 0°C perchè potrebbe morire. Tuttavia, è bene non lasciare mai che le temperature notturne scendano al di sotto dei 10°C. Preferisce temperature invernali più calde ed è bene proteggerla da gelate e ghiacciate.
Per quanto riguarda l’annaffiatura, la Cereus tetragonus ‘Fairy Castle’ f. variegata deve essere annaffiata abbondantemente durante la stagione di crescita, quando il terreno è asciutto al tatto. Richiede una miscela di terreno ben drenato con l’aggiunta di ghiaia per garantire il drenaggio. Durante i freddi mesi invernali ha bisogno di poca o nessuna acqua per evitare la perdita di radici.
Le piante in vaso appena nate non devono essere concimate per un anno, ma le piante più mature devono essere concimate una volta ogni primavera, alla ripresa della crescita, con un buon fertilizzante per cactus. È importante sospendere la concimazione in inverno. Il cactus Fairy Castle è suscettibile a una malattia che spesso fa marcire le cime, che possono poi diffondersi al resto della pianta. È necessario mantenerlo ben ventilato, perché è anche soggetto a marciume delle radici. Seguendo queste indicazioni, è possibile assicurarsi che la Cereus tetragonus cv. ‘Fairy Castle’ f. variegata cresca e porti gioia alla vostra casa.
Propagazione:
La propagazione del Cereus tetragonus cv. ‘Fairy Castle’ f. variegata avviene tipicamente per talea e la primavera è il momento ideale per propagare questa pianta. Le talee devono essere lasciate cicatrizzare prima di piantarle in un terriccio per cactus fresco e leggermente umido. Il terreno deve essere mantenuto umido fino all’attecchimento della talea, che di solito avviene entro 1-2 mesi. In alternativa, la pianta può essere propagata tramite innesto.
Curiosità:
Il cactus “Castello delle fate” prende il nome dalla sua forma unica, che ricorda un castello delle fiabe con le sue torrette e le sue guglie.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com