Cerochlamys pachyphylla
Genere:
Cerochlamys
Famiglia:
Aizoaceae
Habitat:
La Cerochlamys pachyphylla è originaria del Sud Africa, in particolare dalla provincia del Capo Occidentale, Lesotho, Swaziland. Cresce su rocce di arenaria in habitat aridi.
Sinonimi:
Mesembryanthemum pachyphyllum
Descrizione:
La Cerochlamys pachyphylla è una pianta cespugliosa: i suoi fusti sono molto ridotti all’inizio e formano dei cespi crescendo . Le sue foglie sono succulente ma rigide, di colore verde-brunastro, a forma di scafo, disposte a coppie, lunghe 5-7 centimetri e larghe 0,8 centimetri. Il periodo di fioritura della Cerochlamys pachyphylla è in gennaio e febbraio. I suoi graziosi fiori sono da 1 a 3, rosa, 2,5 centimetri di diametro.
Coltivazione:
La Cerochlamys pachyphylla non è troppo difficile da coltivare. Ha bisogno di un punto luminoso ma è può vivere anche con luce fioca. Si adatta a terreni poveri, meglio se sabbiosi, ma anche rocciosi. La temperatura minima per questa pianta è 6-8ºC. Non cresce in altezza, ma ha bisogno di spazio per svilupparsi orizzontalmente. Va annaffiata ogni 3-4 giorni, aspettando che il terreno si asciughi completamente prima dell’annaffiatura successiva. I fertilizzanti vanno applicati una volta al mese utilizzando un prodotto specifico per piante grasse: utilizzare la metà della quantità consigliata in etichetta del prodotto.
Propagazione:
La propagazione può essere effettuata per talea di rami. Quando le talee vengono piantate, il terreno deve essere mantenuto umido fino a quando non hanno radicato.
Curiosità:
Il nome “Cerochlamis” deriva dal greco e significa letteralmente “crescita” e “scudo”, in riferimento all’involucro ceroso che ricopre la pianta, proteggendola come uno scudo dal sole e dalle intemperie.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com