Che cosa sono le Succulente?
Che cosa sono le succulente? Questa frase viene ascoltata spesso nonostante la popolarità delle piante succulente sia in continua crescita. Con questo articolo vi spieghiamo sommariamente che cosa sono le succulente, le piante che ornano i nostri giardini o le nostre abitazioni.
Il termine viene dal latino “suculentus” che significa “pieno di succo”.
Le piante succulente sono piante provviste di foglie carnose che si sono adattate a vivere in ambienti aridi. Il loro adattamento è legato alla capacità di immagazzinare dell’acqua nelle foglie, nel fusto o nelle radici.
Nelle piante succulente è possibile osservare alcuni accorgimenti adattivi xeromorfi che impediscono, altrimenti detto, la perdita d’acqua: ad esempio, è possibile notare la riduzione della superficie, la presenza di una peluria o l’essere ricoperti da una cera.
Esistono succulente che vivono in zone di mare, nelle pianure o in montagna anche fino a qualche migliaia di metri di altitudine a seconda della specie.
Erroneamente, le piante succulente vengono a volte chiamate “piante grasse” ma è sbagliato perché esse non contengono grasso. Probabilmente questo errore è indotto dal fatto che alcune piante, in particolare molti cactus, sono apparentemente grosse e obese.
Dovete tener presente che alcune specie di piante succulente, in particolare le Crassulaceae e le Euphorbiaceae, possono essere coltivate sotto forma di bonsai.
La caratteristica principale delle piante succulente è che esse si adattano in particolare per i lunghi periodi di siccità e questo fatto permette loro di sopravvivere in ambienti aridi, inospitali dove si incontrano pochi predatori erbivori.
Durante la giornata, il loro habitat è tendenzialmente caldo mentre di notte è più fresco e questo permette alle piante di “respirare”.
Le piante succulente si trovano principalmente in Messico, nell’Africa del Sud, nell’America del Sud e in India.
Le principali famiglie delle piante grasse sono le seguenti: Aizoaceae, Agavaceae, Apocynaceae, Asphodelaceae, Cactaceae, Crassulaceae, Cucurbitaceae, Didiereaceae, Euphorbiaceae, Geraniaceae, Portulacaceae.
La famiglia delle Crassulaceae è quella che ha il maggior numero di specie: 1.300 circa.