Crassula capitella “Red Pagoda”
Genere:
Crassula
Famiglia:
Crassulaceae
Habitat:
Crassula capitella “Red Pagoda” è originaria del Sud Africa.
Sinonimi:
Crassula capitella subs. thyrsiflora
Purgosea thyrsiflora
Turgosea thyrsiflora
Descrizione:
Crassula capitella “Red Pagoda”, in realtà Crassula capitella subsp. thyrsiflora è un simpatico arbusto succulento, molto apprezzato nel mondo del giardinaggio ornamentale la sua forma e per i colori delle sue foglie: verde brillante e rosso. Le foglie sono numerose,strettamente sovrapposte, di forma triangolare e acuminate, disposte in quattro file sugli steli. I fiori compaiono in estate, raggruppati in particolare in infiorescenze dette “tirsi”.
Questa pianta finisce per formare una graziosa stuoia colorata, alta al massimo 15 centimetri, particolarmente adatta per vasi sospesi perché si propaga orizzontalmente attraverso nuovi germogli.
Coltivazione:
Crassula capitella “Red Pagoda” non è così difficile da coltivare se piantata in un substrato ben drenante. Prestare attenzione alle annaffiature: i principali problemi che possono verificarsi nella coltivazione di questa pianta sono legati all’eccesso di acqua e alla scarsa ventilazione. Gli interventi idrici dovrebbero essere moderati e frequenti in primavera e in estate ma ridotti e scarsi in inverno, per evitare che marciscano radici e fusti. Questa pianta ha bisogno di un buon flusso d’aria e molta luce.
L’abbondanza di luce è importante per esaltare i meravigliosi colori delle sue foglie: è comunque da evitare l’esposizione diretta nelle ore più calde delle giornate estive. È meglio tenerlo al chiuso per evitare danni da gelo: temperature inferiori a 5ºC potrebbero danneggiare la pianta.
Il suo substrato ideale è un terriccio poroso, molto ben drenante. Scegliere un vaso poco profondo per fornire le migliori condizioni per le sue radici fibrose.
Propagazione:
La propagazione può essere effettuata semplicemente togliendo uno dei suoi numerosi germogli e ripiantandolo in un substrato sabbioso e umido.
Curiosità:
Il nome “Crassula” deriva dal latino “crassus”, che significa grasso.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com