Crassula cornuta

Genere:

Crassula

Famiglia:

Crassulaceae

Habitat:

La Crassula cornuta è originaria del Sud Africa e della Namibia sudoccidentale.

Sinonimi:

Creusa deltoidea

Descrizione:

Crassula cornuta è in realtà una sottospecie di Crassula deceptor. Presentano alcune differenze: in C. cornuta le foglie sono più spigolose, appuntite, a forma di canoa, ricoperte da uno strato ceroso che dona alle foglie un colore biancastro; in C. deceptor le foglie sono più arrotondate e più verdi.
Sullo stelo, le foglie sono sovrapposte l’una sull’altra, in modo da nasconderlo completamente. L’infiorescenza è un tirso che nasce da un peduncolo di colore verde-grigiastro lungo 2-8 centimetri.

Coltivazione:

Coltivare C. cornuta non è difficile. Usare un substrato ben drenante, un terreno acido sarebbe l’ideale e posizionare il vaso in un posto soleggiato e ben arieggiato. Innaffiare moderatamente in primavera ed estate diminuendo le irrigazioni durante l’inverno, cercando di mantenere il terreno quasi completamente asciutto. C. cornuta va tenuta al riparo dal gelo, anche se resiste, con terreno asciutto fino a -5ºC.

Propagazione:

La propagazione può essere realizzata prelevando i numerosi offset prodotti dalla pianta o per talea di fusto o foglia.

Curiosità:

Il nome “Crassula” deriva dal latino “crassus”, che significa grasso.

Shop On Line

Visita lo shop on line.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca