Crassula ‘Ivory Pagoda’
Genere:
Crassula
Famiglia:
Crassulaceae
Habitat:
Crassula ‘Ivory Pagoda’ è un ibrido prodotto in vivaio e non esiste in natura.
Sinonimi:
Non sono registrati sinonimi
Descrizione:
Crassula ‘Ivory Pagoda’ è un ibrido tra C. falcata e C. barklyi prodotto nel 1962 da Myron Kimnach negli Stati Uniti; la sua crescita è molto lenta. È una succulenta nana i cui steli formano delle ‘colonne ’: le foglie fittamente impilate una sopra l’altra lo nascondono completamente. Le foglie sono carnose, grigio-verdi con una peluria biancastra nella parte inferiore, ricurve verso l’alto e di forma triangolare. Questo ibrido è stato creato appositamente per l’aspetto grazioso del suo fogliame e le fioriture non sono molto frequenti.
Coltivazione:
Crassula “Ivory Pagoda” non è molto difficile da coltivare. Prestare attenzione alle annaffiature: irrigare in modo moderato ma frequentemente in primavera ed estate; ridurre le irrigazioni in inverno, per evitare il marciume radicale. Questa pianta richiede un’esposizione in un punto luminoso, o in leggera penombra. È meglio tenerla al chiuso per evitare danni da gelo: sono da evitare temperature inferiori a 5ºC.
Propagazione:
Questa pianta produce molti germogli basali , utili per la propagazione: è sufficiente togliere un nuovo germoglio e piantarlo in un substrato umido e sabbioso.
Curiosità:
Il nome “Crassula” deriva dal latino “crassus”, che significa grasso.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com