Crassula “Moonglow” f. variegata

Genere:

Crassula

Famiglia:

Crassulaceae

Habitat:

Crassula “Moonglow” è un ibrido da vivaio e non esiste in natura. Il genere Crassula è generalmente originario del Sud Africa. La maggior parte delle specie di Crassula proviene dalla regione semiarida del deserto del Karoo, che si estende tra il Sud Africa e la Namibia; è famoso per la sua biodiversità di specie succulente.

Sinonimi:

Non sono registrati sinonimi

Descrizione:

Crassula “Moonglow” è una piccola succulenta, con foglie carnose, grigio-verdi, sessili, strettamente sovrapposte agli steli con cui formano piccole colonne quadrate. Questa pianta non supera i 20 centimetri di altezza. Le foglie sono ricoperte di una peluria che le rende morbide al tatto; a volte si tingono di una bella sfumatura rossa. Questa pianta può impiegare diversi anni prima di fiorire: le sue infiorescenze sono tirsi, che nascono da peduncolo allungato di colore arancione chiaro. Anche i fiori sono arancio pallido, color albicocca e sono piccoli e graziosi.
La forma “variegata” è ricercata per le splendide sfumature giallastre delle foglie, che fanno acquisire alla specie un notevole potenziale decorativo.

Coltivazione:

Crassula “Moonglow” f. variegata è una pianta a crescita lenta, non difficile da coltivare. Prestare attenzione alle annaffiature: gli interventi devono essere moderati e frequenti per mantenere un terreno umido (mai troppo bagnato) in primavera ed estate e ridotti e scarsi in inverno, solo quando il substrato è completamente asciutto, per evitare che marciscano radici e fusto. Questa pianta richiede una posizione luminosa, ma in estate dovrebbe essere evitata un’esposizione ai raggi diretti del sole nelle ore più calde. In inverno è meglio tenerla al chiuso per evitare danni da gelo: temperature inferiori a 5ºC potrebbero danneggiare la pianta. Questa specie necessita di un buon flusso d’aria: l’ambiente circostante non deve essere troppo umido. Il suo substrato ideale è un terriccio poroso e ben drenante. Scegliere un vaso poco profondo per fornire le migliori condizioni per le sue radici fibrose. Il rinvaso non è così spesso necessario a causa della lenta attitudine alla crescita di questa pianta.

Propagazione:

La propagazione può essere realizzata semplicemente prelevando i suoi numerosi germogli e piantandoli in un terreno umido e sabbioso. Inoltre si può riprodurre da talee di gambo e foglia. Essendo un ibrido da vivaio, è meglio non riprodurlo per seme: le piantine ottenute per seme possono perdere le sfumature gialle tipiche della forma “variegata”. Per utilizzare le talee si consiglia di tagliare un rametto di circa 8 centimetri di lunghezza, già munito di foglie, aspettare che la ferita si asciughi e poi piantarlo in un vaso con terriccio molto umido.

Curiosità:

Il nome “Crassula” deriva dal latino “crassus”, che significa grasso, in riferimento alle foglie succulente, “grasse”. “Moonglow” è invece riferito al colore delle foglie sfumate di giallo pallido come la luce della luna.

Shop On Line

Visita lo shop on line.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca