Crassula perforata f. variegata
Genere:
Crassula
Famiglia:
Crassulaceae
Habitat:
Crassula perforata f. variegata è un ibrido da vivaio e non esiste in natura. Il genere Crassula è originario del Sud Africa e della Namibia.
Sinonimi:
Non sono registrati sinonimi
Descrizione:
Crassula perforata f. variegata è una succulenta piccola e appariscente, particolarmente affascinante per la peculiare disposizione delle sue foglie sessili; sono organizzate in 4 linee tra lo stelo, in modo che quest’ultimo assomigli a una colonna verde a 4 ranghi. Essendo a rapida crescita il vaso diventerà velocemente molto affollato di questi piccoli steli verticali! Le foglie sono variegate variegata: verde brillante con sfumature rosso-rosate. La fioritura non è frequente: questa pianta viene coltivata nei giardini di ghiaia principalmente per il colore attraente delle foglie.
Coltivazione:
Crassula perforata f. variegata è una pianta a crescita rapida, non così difficile da coltivare. Prestare attenzione alle annaffiature: gli interventi devono essere moderati e frequenti per mantenere un terreno umido (mai troppo bagnato) in primavera ed estate e ridotti e scarsi in inverno, solo quando il substrato è completamente asciutto, per evitare che marciscano radici e fusto. Questa pianta richiede una posizione luminoso o parzialmente ombreggiato. È meglio tenerla al chiuso per evitare danni da gelo: temperature inferiori a 5ºC potrebbero danneggiare la pianta.
Propagazione:
La Crassula perforata f. variegata si propaga generalmente attraverso talee di steli e foglie, oppure reimpiantando i suoi germogli.
Curiosità:
Il nome “Crassula” deriva dal latino “crassus”, che significa grasso.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com