Cryptanthus bivittatus ‘Rubin star’

Genere:

Cryptanthus

Famiglia:

Bromeliaceae

Habitat:

Il Cryptanthus bivittatus ‘Rubin star’ è una cultivar da vivaio e non esiste in natura. È difficile individuare con precisione l’origine, l’ambiente naturale e la distribuzione del Cryptanthus bivittatus. Tuttavia, è accertato che il Cryptanthus, come genere, è originario del Brasile. Queste piante fioriscono sul suolo della foresta pluviale, creando modelli espansivi nel loro habitat.

Sinonimi:

Non si registrano sinonimi per questo nome di specie.

Descrizione:

Il Cryptanthus bivittatus, comunemente noto come stella di terra, è una piccola pianta terrestre appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae. L’appellativo di “stella di terra” deriva dalla configurazione triangolare delle sue foglie, disposte in una rosetta a spirale in cui le foglie esterne presentano una maggiore lunghezza, mentre quelle centrali sono più compatte, creando un aspetto a stella se viste dall’alto. Il termine “terrestre” è associato alla sua statura modesta, che raggiunge un’altezza di 6-8 pollici. Nel suo habitat naturale, questa pianta prospera in condizioni di luce moderata o diffusa, accentuando la sua distinta tonalità rossa. Il Crypthantus bivittatus ‘Rubin star’ condivide queste caratteristiche principali con la specie selvatica Cryptanthus bivittatus: la differenza principale risiede nel colore rosso più intenso delle foglie, che è il motivo dell’epiteto ‘Rubin star’ e si distingue in una striscia porpora-brunastra, quasi nera, e in margini rosso scarlatto. Analogamente alla struttura del Cryptanthus bivittatus, la varietà ‘Rubin star’ ha foglie esterne sottili tra la parte che avvolge il fusto e la porzione piatta, ma non hanno un vero e proprio picciolo. Le parti avvolgenti sono corte, larghe e con piccoli bordi seghettati, mentre le porzioni piatte sono lunghe e appuntite, con una larghezza di circa 4 cm. Come tutte le piante della famiglia delle Bromeliaceae, il Cryptanthus bivittatus ‘Rubin star’ fiorisce una sola volta prima di terminare il suo ciclo vitale. I piccoli fiori bianchi che produce aggiungono un’esplosione di colore agli spazi interni.

Coltivazione:

Prendersi cura del Cryptanthus bivittatus ‘Rubin Star’ è davvero semplice, soprattutto se coltivato in vaso. Ecco alcuni consigli pratici per coltivare questa varietà unica:
Si consiglia di posizionare il Cryptanthus bivittatus ‘Rubin Star’ alla luce diretta del sole, assicurandovi di proteggerlo dal sole cocente di mezzogiorno durante le ore di punta dell’estate, per accentuare le vibranti tonalità delle sue foglie. Mantenere un ambiente caldo, salvaguardandolo dai mesi invernali più freddi, con temperature che idealmente si mantengono al di sopra dei 10ºC e che oscillano intorno ai 20-24ºC per una crescita ottimale.
Originario di climi umidi, il Cryptanthus bivittatus ‘Rubin Star’ prospera grazie a regolari nebulizzazioni, soprattutto in estate, quando l’aumento dell’umidità dell’aria favorisce uno sviluppo superiore. È importante mantenere il terreno costantemente umido innaffiando almeno una volta alla settimana in estate. In inverno, invece evitare le nebulizzazioni, lasciando asciugare il substrato per evitare potenziali marciumi.
Il substrato deve essere ben drenante e arricchito con torba e sabbia per creare un ambiente di crescita ideale per il Cryptanthus bivittatus ‘Rubin Star’.
Quando il vaso diventa troppo stretto per il Cryptanthus bivittatus ‘Rubin Star’, si consiglia di prendere in considerazione l’idea di rinvasarlo. Si consiglia di optare per vasi di argilla per migliorare il drenaggio e questo compito può essere svolto in qualsiasi momento dell’anno.
La concimazione deve avvenire ogni anno in primavera con un prodotto specifico per succulente, preferibilmente in forma liquida. Diluire il prodotto in acqua, utilizzando la metà del dosaggio consigliato sull’etichetta per ottenere risultati ottimali. Questo semplice regime manterrà il vostro Cryptanthus bivittatus ‘Rubin Star’ rigoglioso e con un fascino unico.

Propagazione:

La propagazione del Cryptanthus bivittatus ‘Rubin Star’ è un processo semplice che prevede principalmente l’utilizzo di piccoli germogli che emergono dalla base della pianta, comunemente chiamati propaggini. Questi germogli possono essere facilmente separati dalla pianta madre e trapiantati per avviare la crescita di nuovi individui. Per propagare con successo il Cryptanthus bivittatus ‘Rubin Star’, staccare con cura le propaggini, assicurandosi che conservino una parte del loro sistema radicale. Una volta separati, questi germogli possono essere piantati in un terreno di coltura adatto, dando loro la possibilità di svilupparsi in piante indipendenti.
Questo semplice metodo di propagazione non solo facilita l’espansione del Cryptanthus bivittatus ‘Rubin Star’, ma rappresenta anche un modo eccellente per condividere queste affascinanti piante con altri appassionati. Adottando questo approccio, è possibile propagare e coltivare una fiorente comunità di Cryptanthus bivittatus ‘Rubin Star’, promuovendo il fascino e la bellezza distintivi di queste particolari piante.

Curiosità:

In greco, il termine Cryptanthus si traduce in “fiore nascosto”. Ciò deriva probabilmente dall’aspetto particolare della specie, unito alla natura poco appariscente dei suoi fiori. L’epiteto “stella di Rubin” è invece legato al colore rosso vivo delle foglie e al fatto che la pianta è a forma di stella.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca