Dasylirion serratifolium
Genere:
Dasylirion
Famiglia:
Liliaceae
Habitat:
È originario del Messico sudorientale (Oaxaca e Hidalgo). Cresce nelle regioni aride e nei terreni rocciosi.
Sinonimi:
Roulinia serratifolium
Yucca serratifolium
Descrizione:
D. serratifolium presenta un tronco molto corto, che infeltrisce con le foglie vecchie e si sviluppa dopo molti anni di coltivazione. La rosetta delle foglie è simmetrica con foglie strette, lunghe fino a 1 m, che presentano spine di colore giallo intenso (lunghe da 1 a 3 mm). Fiorisce durante la stagione estiva, l’infiorescenza è una pannocchia di colore da rosso a violaceo (alta 2-4 mt), con fiorellini bianco-crema.
Coltivazione:
Come altre specie di Dasylirion, il D. serratifolium è una pianta durevole, a crescita lenta e tollera bene la siccità e il caldo. Va trattata come una succulenta, richiede poca acqua durante l’inverno (l’irrigazione può essere sospesa) . L’esposizione in pieno sole è la migliore per questa specie, ma può crescere anche con un po’ di ombra. Anche se ha una certa tolleranza all’umidità, è meglio piantarlo in un terreno drenante. Cresce meglio nelle zone dove le temperature invernali rimangono sopra i 10 gradi, ma può resistere a brevi periodi di gelo.
Propagazione:
La propagazione può essere effettuata per seme o per talea (quando disponibile).
Curiosità:
Le foglie di questa pianta sono tradizionalmente usate per fare cappelli e cesti; come alcune altre specie simili, il D. serratifolium è usato per produrre un liquore chiamato Sotol.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com