Discocactus cephaliaciculosus
Genere:
Discocactus
Famiglia:
Cactaceae
Habitat:
Discocactus cephaliaciculosus è una pianta endemica del Brasile.
Sinonimi:
Discocactus heptacanthus
Discocactus boliviensis
Discocactus crassispinus
Discocactus goianus
Discocactus hartmannii
Discocactus lindaianus
Discocactus pachitele
Descrizione:
Discocactus cephaliaciculosus è un piccolo cactus solitario: il cefalio bianco è pieno di spine da rosse a nere (lunghe fino a 3 cm). Il fusto è globoso alto 4-8 cm con il diametro di 10-20 cm e suddiviso in 10-16 coste. Le spine sono bianche, gialle o marroni, con l’età diventano grigie; la pianta presenta da 5 a 8 spine radiali oltre a occasionali spine centrali. I suoi fiori sono notturni, bianchi e profumati.
Coltivazione:
Discocactus cephaliaciculosus non è una pianta facile da coltivare: è più facile coltivarla in ambiente chiuso, ma può essere coltivata anche all’esterno se le temperature invernali sono miti. E’ una pianta a crescita lenta, che predilige terricci molto porosi (evitare substrati ricchi di calcare!). Si consiglia di usare fertilizzante di potassio durante l’estate. Tollera un’esposizione in pieno sole ma preferisce l’ombra parziale; se coltivata all’interno, preferisce la luce intensa che favorisce la fioritura e la produzione di spine. Per quanto riguarda il fabbisogno idrico D. cephaliaciculosus non tollera un terreno completamente asciutto o troppa acqua (i Discocactus sono soggetti a marciume!)
Mantenere la temperatura sopra i 15°C se coltivata sulle proprie radici (8°C se innestata).
Propagazione:
Discocactus cephaliaciculosus si propaga per seme o per innesto
Curiosità:
Gli steli sono tradizionalmente usati per fare le caramelle.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com