Dolichothele longimamma
Genere:
Mammillaria, sottogenere Dolichothele
Famiglia:
Cactaceae
Habitat:
È originaria di Guanajuato, Hidalgo e Querétaro (Messico)
Sinonimi:
Cactus longimamma
Mammillaria alpina
Mammillaria longimamma f. cristata
Mammillaria longimamma var. gigantothele
Mammillaria longimamma var. uberiformis
Mammillaria longimamma f. variegata
Neomammillaria longimamma
Descrizione:
Il fusto è sferico, verde, inizialmente solitario forma successivamente densi grappoli, da 10 a 50 steli. I tubercoli sono molto lunghi e flaccidi. La pianta ha da 8 a 10 spine radiali lunghe bianco-giallastre o marroni e una spina centrale. D. longimamma fiorisce in maggio-luglio, il fiore è giallo e più grande rispetto ad altre specie di questo genere.
Coltivazione:
Il Dolichothele longimamma è una pianta facile da coltivare. La sua radice a fittone ha bisogno di spazio per crescere, quindi il vaso deve essere profondo, riempito con un substrato minerale drenante. Innaffiare regolarmente la pianta in primavera e in estate e mantenerla asciutta durante l’inverno per evitare la putrefazione . Ha bisogno di una posizione in leggera ombra. Fertilizzare ogni due settimane con un fertilizzante ad alto contenuto di potassio diluito quando la pianta è in boccio.
Propagazione:
La propagazione può avvenire per semi, offset e tubercoli. Quella con i tubercoli è molto semplice: dopo averli rimossi i lasciarli asciugare per un paio di giorni e poi piantarli.
Curiosità:
Il suo nome comune in inglese è ‘Nipple Cactus’ e ‘Finger Cactus’ per la forma particolare dei tubercoli.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com