Dorstenia zanzibarica
Genere:
Dorstenia
Famiglia:
Moraceae
Habitat:
D. zanzibarica è originaria del Kenya e della Tanzania.
Sinonimi:
Dorstenia holtziana
Dorstenia volkensii
Descrizione:
Dorstenia zanzibarica è un’erba succulenta rizomatosa o caudiciforme perenne. Le foglie non succulente sono disposte a spirale. Solitari o in gruppo, i fiori laterali sono verdi e triangolari.
Coltivazione:
D. zanzibarica è una pianta a crescita rapida: necessita di calore, fertilizzante e una buona quantità di acqua (ma attenzione, è soggetta a marciume). Le foglie necessitano di pieno sole, mentre il caudice preferisce la mezz’ombra; in entrambi i casi evitare la luce solare diretta durante l’estate e utilizzare luci intense se coltivata all’interno. Il terreno deve essere molto poroso, aggiungere pomice o vulcanite. Lasciare che il terreno si asciughi leggermente (mai completamente) tra un’annaffiatura e l’altra, mantenere asciutto durante l’inverno e fare attenzione a non bagnarla quando non ha foglie. Tenere al caldo in inverno, la temperatura deve essere mantenuta sopra i 15°C. Rinvasare ogni due anni utilizzando un vaso con grandi fori di scolo
Propagazione:
La propagazione può essere effettuata per seme o per talea. È autofertile.
Curiosità:
D. zanzibarica fu descritta per la prima volta da Daniel Oliver nel 1886.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com