Dyckia

DICKYA

Genere: Dyckia
Famiglia: Bromeliaceae
Habitat: Brasile, Sud America, Uruguay, Paraguay e Bolivia
Coltivazione: Il loro habitat naturale è caldo, con forti piogge per metà dell’anno e siccità nell’altra metà. È necessario trovare un equilibrio per mantenere la pianta sana.
Curiosità: Le Dyckia non sono propriamente piante grasse, poiché non immagazzinano acqua nelle foglie.

caratteristiche salienti

In questo genere esistono più di 120 specie e molte altre cultivar. Queste piante possono sopravvivere a lunghi periodi di siccità rimanendo dormienti. Le foglie variano da lunghe a corte, ma sono sempre rigide: dopo lunghi periodi di siccità possono avvizzire, ma si riprenderanno abbastanza velocemente con annaffiature adeguate. I colori possono variare da colori uniformi a variegati e maculati. In primavera sbocciano fiori gialli, arancioni o rossi che compaiono su lunghi steli.

Dyckia argentea

Dyckia argentea

Dyckia platyphylla

Dyckia platyphylla

Varietà e Tipologie:

Esistono 120 specie. Eccone alcune:

  • Dyckia brevifoia
  • Dickya platyphylla
  • Dickia marner-lapostollei

Consigli per la coltivazione

Di seguito sono riportati alcuni consigli per la coltivazione della Dyckia:

Esposizione al sole:
Nel loro habitat naturale, le Dyckia vivono in pieno sole per la maggior parte dell’anno: si consiglia di posizionare la vostra pianta in una posizione soleggiata.
Temperatura:
Hanno bisogno di temperature superiori a 32°C per fiorire. Possono sopravvivere a brevi gelate, fino a 4°C, ma solo per un periodo di tempo molto breve. Queste piante non sono resistenti al gelo.
Annaffiature:
Annaffiare abbondantemente, perché queste piante amano l’acqua regolare per prosperare, ma è importante non lasciare che il terreno si inzuppi troppo. Un sottovaso può aiutare a evitare questo inconveniente nelle piante in vaso. Sono dormienti in inverno, quindi è meglio dimezzare le annaffiature.
Substrato:
Scegliere una buona miscela di piante grasse per le piante in vaso. Se coltivate in terra, hanno bisogno di un terreno piuttosto povero.
Propagazione:
La moltiplicazione della Dyckia avviene solitamente per seme.

Shop On Line

Visita lo shop on line.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca