Echeveria bicolor
Genere:
Echeveria
Famiglia:
Crassulaceae
Habitat:
Pianta endemica del Venezuela e della Colombia
Sinonimi:
Sedum bicolore
Echeveria bracteolata
Cotiledone bracteolata
Cotiledone subspicata
Echeveria subspicata
Echeveria bicolor var. Subspicata
Echeveria venezuelensis Rose.
L’Echeveria bicolor è una succulenta che ramifica formando rosette all’apice dei rami composte da foglie triangolari che terminano a punta, di colore verde brillante alla base, con bordi sfumati di un bel rosso mattone.
Di questa pianta si distinguono le seguenti varietà:
– Echeveria bicolor var bicolor
– Echeveria bicolor var turumiquirensis Steyermark
La prima descrizione di questa pianta è stata fatta da Karl Sigismund Kunth nel 1823, che l’ha identificata come Sedum bicolore; nel 1935 Edward Eric Walther l’ha presentata nel genere Echeveria.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com