Echeveria bifida

Genere:

Echeveria

Famiglia:

Crassulaceae

Habitat:

Echeveria bifida è diffusa nello stato di Hidalgo (Messico).

Sinonimi:

Cotiledone bifida
Echeveria bifurcata
Echeveria erubescens
Echeveria tenuifolia
Echeveria teretifolia

L’Echeveria bifida non ramifica, sviluppa da 6 a 10 rosette, che possono raggiungere, talvolta, anche a 20 centimetri di diametro. Sono composte da foglie romboidali, lanceolate, concave, terminanti con una punta, di colore dal verde al viola, lunghe da 4 a 10 centimetri e larghe da 1 a 2,5. L’infiorescenza è ramificata, i fiori sono di colore rossastro o giallastro.
Per la coltivazione l’esposizione in pieno sole è la migliore sia per la salute della pianta, sia per farle sviluppare colori più brillanti e intensi. La temperatura minima sopportata è tra i 7 °C ai 10-11 °C. perciò, si consiglia la coltivazione in vaso per poter mettere la pianta al riparo durante l’inverno.
Le innaffiature potranno essere più abbondanti in estate e totalmente assenti inverno
Il terreno deve essere ben drenante, possibilmente ricco di inerti.
È bene rinvasare ogni stagione, ad inizio primavera.

Shop On Line

Visita lo shop on line.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca