Echeveria gigantea

Genere:

Echeveria

Famiglia:

Crassulaceae

Habitat:

Messico

Sinonimi:

Non sono registrati sinonimi

Echeveria gigantea è una succulenta caratterizzata dalle grandi foglie semi carnose che formano una grande rosetta: da qui il suo nome specifico ‘gigantea’. Il gambo è corto e tozzo, le foglie sono spatolate, molto larghe (fino 15 cm) e lunghe (fino a 25 cm). Il colore sfuma dal verde glauco alla base della foglia al rosso salendo verso i margini. Le foglie più vecchie assumono un colore rosso-viola.
Per la coltivazione l’esposizione in pieno sole è la migliore sia per la salute della pianta, sia per farle sviluppare colori più brillanti e intensi. È preferibile tenerla a temperature non inferiori ai 10°C. perciò si consiglia la coltivazione in vaso per poter mettere la pianta al riparo durante l’inverno.
Le innaffiature devono essere più abbondanti in estate e totalmente assenti in inverno. Il terreno deve essere ben drenante per evitare il ristagno di acqua nel vaso.

Shop On Line

Visita lo shop on line.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca