Echeveria ‘Spruce Oliver’
Genere:
Echeveria
Famiglia:
Crassulaceae
Habitat:
L’Echeveria ‘Spruce Oliver’ è una cultivar da vivaio, quindi non esiste in natura. Le Echeveria in generale, però, sono originarie dell’America centrale e meridionale.
Sinonimi:
Non sono registrati sinonimi per il nome di questa specie.
Descrizione:
L’Echeveria ‘Spruce Oliver’ è una pianta succulenta particolarmente forte, perfetta da gestire anche per i meno esperti: presenta uno sviluppo vegetativo luminoso ed abbondante, è resistente alla siccità e ad ogni avversità. È costituita da un grappolo di fusti succulenti, che diventano legnosi alla base, ricurvi e che portano rosette di foglie. Le foglie sono di colore verde brillante, a forma di “orecchie di coniglio”, leggermente ricurve verso l’alto, appuntite e disposte regolarmente in strati geometrici attorno ai fusti. Il loro colore verde si sfuma spesso di giallastro ai margini e di rosso scarlatto alla punta, questa è marcata e la loro sfumatura rossa è esaltata dalla forte luce solare diretta. La parte apicale in prossimità della punta, è spesso dotata di una soffice peluria bianca. I fiori spuntano in cima a steli allungati che crescono dal centro delle rosette e potrebbero essere di diversi colori come arancione, rossastro o giallastro.
Coltivazione:
Esalta la bellezza della tua casa o del tuo giardino con l’esclusiva e scenica Echeveria ‘Spruce Oliver’! Questa straordinaria pianta succulenta aggiungerà sicuramente un tocco di colore e carattere a qualsiasi spazio. Le sue foglie verde intenso sono accentuate da una sfumatura rossastra che viene esaltata al massimo potenziale se posizionate in un punto luminoso, ovvero con luce solare diretta.
Poiché le temperature scendono durante l’inverno, si consiglia di portare la tua Echeveria ‘Spruce Oliver’ in casa per garantirne la sopravvivenza. Un substrato ben drenato ricco di sabbia e aggregati minerali è l’ideale per far prosperare questa pianta.
Per mantenere al meglio la tua Echeveria “Spruce Oliver”, annaffiala regolarmente e abbondantemente durante i mesi estivi, lasciando asciugare completamente il terreno prima di ogni irrigazione successiva. In inverno potete ridurre le annaffiature, ma se notate che le foglie iniziano ad avvizzire, date alla pianta una piccola quantità d’acqua. È importante evitare di bagnare le rosette poiché l’acqua stagnante può danneggiare la pianta.
Per promuovere una crescita sana, concima la tua Echeveria ‘Spruce Oliver’ una volta durante la stagione di crescita, utilizzando un fertilizzante specializzato per succulente e diluendolo per la metà della dose raccomandata. E ricorda, quando noti che la pianta diventa troppo grande per il vaso, è ora di rinvasarla, preferibilmente in primavera.
Sperimenta oggi stesso la bellezza e la bassa manutenzione di Echeveria “Spruce Oliver” nella tua casa o nel tuo giardino!
Propagazione:
La propagazione di questa cultivar può essere effettuata per talea fogliare oppure ripiantando i polloni laterali che spuntano vicino alle rosette. Le talee devono essere poste sotto la luce solare diretta ad una temperatura di 20ºC, la rimozione di queste è in realtà il metodo più semplice e quello con il più alto tasso di successo.
Curiosità:
L’Echeveria ‘Spruce Oliver’ è una succulenta popolare e ornamentale nota per le sue foglie verdi uniche. L’Echeveria ‘Spruce Oliver’ è una scelta popolare per giardini rocciosi, orti e come pianta in vaso. È resistente alla siccità e facile da curare, rendendola un’ottima scelta per i giardinieri di tutti i livelli. Il nome del genere Echeveria prende il nome dall’artista botanico messicano Atanasio Echeverría y Godoy. Invece, il nome della cultivar “Spruce Oliver” è probabilmente un riferimento alle foglie verdi della pianta che ricordano le foglie di abete rosso e Oliver è probabilmente l’allevatore o la persona che le ha dato il nome.
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com