Echinocactus grusonii var. albispinus

Genere:

Echinocactus

Famiglia:

Cactaceae

Habitat:

E. grusonii var. albispinus è una cultivar prodotta in vivaio.

Sinonimi:

È comunemente chiamato cuscino della suocera.

Descrizione:

Echinocactus grusonii var. albispinus è molto simile a E. grusonii, ma le sue spine sono completamente bianche anziché gialle: le spine più vecchie tendono a diventare brunastre con l’esposizione al sole. Il suo stelo globoso si allunga nella maturità (fino a 90 cm). Il gambo è verde chiaro e nervato. Quando riceve abbastanza luce solare, la pianta fiorirà (in estate), producendo fiori gialli vividi.

Coltivazione:

Come E. grusonii, è una pianta facile da coltivare. Ha bisogno di un terreno ricco, ben drenato e di una esposizione in pieno sole. Durante la stagione estiva (stagione di crescita), innaffiare moderatamente facendo attenzione a non bagnare lo stelo quando è in pieno sole per evitare scottature e cicatrici solari. Sospendere quasi completamente le irrigazioni in inverno. Può tollerare per brevi periodi il gelo, ma è meglio proteggerlo durante la stagione fredda. Le piante inizieranno a fiorire quando raggiungeranno il diametro di 40-50 cm.
Rinvasare ogni due anni per fornire terriccio fresco, dopo il rinvaso non annaffiare per una settimana

Propagazione:

Propagazione per semi o talee.

Curiosità:

Il nome Echinocactus deriva dal latino Echinos, che significa istrice: è un cactus ricco di spine lunghe ed evidenti che richiamano quelle dell’animale.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca