Echinocereus carmenensis
Genere:
Echinocereus
Famiglia:
Cactaceae
Habitat:
È endemico di La Cuesta, in Messico.
Sinonimi:
Cereus viridiflorus
Echinocereus labouretii
Echinocereus viridiflorus
Descrizione:
Echinocereus carmenensis è in realtà una forma dell’E. viridiflorus. Il gambo è più compatto, verde-giallastro, oscurato quasi completamente da fitte spine aghiformi. Generalmente ha una spina centrale e 25 o più spine radiali intorno alle areole. Queste areole sono ricoperte da lana bianca o gialla. La pianta produce fiori di colore verde giallastro o bronzo.
Coltivazione:
E. carmenensis fiorisce quando gli viene concesso un adeguato periodo di riposo in inverno. Utilizzare substrato minerale ben permeabile, non eccedere in sostanza organica. Utilizzare un vaso con un ottimo drenaggio e abbastanza profondo da dare spazio alla radice a fittone. Rinvasare ogni 2-3 anni. Se coltivato all’interno, fornire alla pianta luce solare diretta, se coltivato all’esterno ha bisogno di pieno sole e un po’ di ombra pomeridiana per prevenire le scottature. La luce solare favorisce la fioritura. Annaffiare moderatamente da marzo a ottobre e mantenerlo perfettamente asciutto in inverno, quando deve essere protetto anche dall’elevata umidità atmosferica. Troppa acqua e ombra faranno gonfiare la pianta. È molto resistente al freddo ma solo per un breve periodo e con substrato asciutto.
Propagazione:
Si può propagare per semi o talee.
Curiosità:
E’ comunemente chiamato ‘riccio profumato al cioccolato’ per il profumo dei fiori.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com