Echinocereus pentalophus

Genere:

Echinocereus

Famiglia:

Cactaceae

Habitat:

È endemico del Texas (USA), del Messico centrale e orientale.

Sinonimi:

Cereus leptacanthus
Cereus pentalophus
Echinocereus leptacanthus
Echinocereus pentalophus

Descrizione:

Echinocereus pentalophus è un cactus che può raggiungere i 20 cm di altezza ed estendersi fino a 100 cm. Ha molti steli deboli e nervati che si ramificano fuori terra; sono dal viola al verde scuro. Può avere 1 o nessuna spina centrale e fino a 7 spine radiali corte e marroni (molto rigide). In aprile-maggio la pianta fiorisce, producendo bellissimi e grandi fiori lunghi fino a 12 cm, che coprono quasi interamente gli steli, di colore rosa o magenta.

Coltivazione:

E. pentalophus è una pianta molto facile da coltivare e propagare, cresce velocemente e fiorisce facilmente. E’ consigliato usare un terreno misto per cactus standard molto poroso; innaffiare moderatamente (è incline alla putrefazione) in primavera-estate, tenendolo asciutto in inverno. Utilizzare vasi con un buon drenaggio. È resistente al gelo per un breve periodo di tempo con terreno asciutto. Ha bisogno di posizioni luminose sia se posta all’interno che all’esterno. Posizionarla a mezz’ombra nelle ore più calde durante l’estate.

Propagazione:

Di solito si propaga per talea, ma si possono usare anche i semi.

Curiosità:

È comunemente chiamato in inglese ‘Dog Tail’, coda di cane per la sua forma.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca