Echinofossulocactus crispatus

Genere:

Echinofossulocactus

Famiglia:

Cactaceae

Habitat:

Echinofossulocactus crispatus è originario del Messico centrale e settentrionale.

Sinonimi:

Brittonia croccante
Crostata di Brittonrosea
Echinocactus Crispatus
Echinocactus ondulato
Efosso Crispatus
Ferocactus Crispatus
Stenocactus Crispatus

Descrizione:

Echinofossulocactus crispatus è un cactus grazioso e solitario: le spine piatte e lunghe ricoprono le sue costole ondulate verde scuro. Il fusto raggiunge i 20 cm di altezza: è globoso o cilindrico. Il numero di coste può variare da 20 a 80, ma ciò che rende questa pianta così interessante è il modo in cui le coste sono slanciate e depresse, soprattutto vicino alle areole. Queste sono lanose all’inizio e diventano nude solo in seguito. Durante la stagione della fioritura (dalla tarda primavera all’estate) compaiono piccoli fiori a forma di imbuto.

Coltivazione:

E. crispatus è una piccola pianta facile da coltivare: usare un normale terriccio per cactus con poca materia organica e drenante; rinvasare ogni due anni. Questo cactus è sensibile alla putrefazione: annaffiare non eccessivamente durante l’estate mantenendo il terreno sempre umido. Non innaffiare in inverno, è sensibile al gelo. Se esposto troppo alla luce diretta per troppo tempo potrebbe scottarsi .

Propagazione:

Si propaga per seme.

Curiosità:

Questa pianta è comunemente chiamata “Brain Plant” perchè il suo aspetto ricorda un cervello.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca