Echinofossulocactus lamellosus
Genere:
Echinofossulocactus
Famiglia:
Cactaceae
Habitat:
È originario degli stati messicani di Hidalgo, Queretaro e Veracruz.
Sinonimi:
Brittonrosea lamellosa
Echinocactus lamellosus
Echinocactus lamellosus var. fulvescens
Echinofossulocactus crispatus f. lamellosus
Efossus lamellosus
Stenocactus lamellosus
Descrizione:
Il fusto di E. lamellosus è cilindrico o globoso e il suo apice è depresso. Questa pianta ha coste sottili (25-35), con creste molto ondulate. La spina centrale è piatta e molto lunga (da 1 a 8 cm ) e diretta verso l’alto mentre le 5-6 radiali sono più corte (1 cm di lunghezza). I fiori sono bianchi con una striscia centrale viola.
Coltivazione:
E. lamellosus richiede un terreno per cactus con poca sostanza organica. Necessita di un ottimo drenaggio e di una buona circolazione d’aria. Rinvasare ogni due anni. E’ sensibile alla putrefazione quindi è importante annaffiare adeguatamente durante l’estate (il terreno deve essere sempre umido). Non innaffiare in inverno. Non è resistente alle basse temperature, mettere al riparo durante la stagione fredda. Ha bisogno di una buona esposizione alla luce per favorire la fioritura e la produzione di spine, ma è soggetto a scottature se esposto al sole per troppo tempo nelle ore più calde durante l’estate.
Propagazione:
Propagare per seme o, se disponibile, per talea
Curiosità:
Le costole ondulate di E. lamellosus lo fanno assomigliare ad un cervello, infatti in inglese è detto comunemente ‘brain plant’
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com