Echinofossulocactus pentacanthus

Genere:

Echinofossulocactus

Famiglia:

Cactaceae

Habitat:

È originario del Messico.

Sinonimi:

Brittonrosea pentacantha
Echinocactus anfractuosus var. pentacanthus
Echinocactus pentacanthus
Echinofossulocactus cristatus var. pentacanthus
Efossus pentacanthus
Stenocactu obvallatus
Stenocactus pentacanthus

Descrizione:

Echinofossulocactus pentacanthus è un cactus globoso e solitario. Il fusto concavo all’apice è alto da 10 a 20 cm, con 27 costole; le nervature sono ben solcate, ondulate e con spigoli vivi. Ogni areola ha 3 spine principali nella parte superiore e due ricurve nella parte inferiore; la spina centrale è solitamente piatta. Fiorisce all’inizio della primavera, producendo fiori imbutiformi bianco-gialli.

Coltivazione:

Per la coltivazione E. pentacanthus ha bisogno di un terreno molto drenante. È importante lasciare asciugare il terreno tra un’irrigazione e l’altra. Non innaffiare durante i mesi invernali. Preferisce il pieno sole ma è necessaria la mezz’ombra nelle ore più calde dell’estate. Se il terreno è ben asciutto, in inverno può tollerare temperature fino a -5°C.

Propagazione:

Si può propagare per seme o talea.

Curiosità:

Il nome specifico ‘Pentacanthus’ significa “cinque spine”.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca