Gymnocalycium anisitsii
Genere | Gymnocalycium |
Famiglia | Cactaceae |
Habitat | Nasce ad altitudini tra i 70 e i 400 metri s.l.m., è diffuso in una vasta area che tocca gli Stati di Brasile, Bolivia, Paraguay (America del Sud). |
Gymnocalycium: caratteristiche salienti
Il Gymnocalycium anisitsii è un piccolo cactus di forma globosa, la sua altezza massima è intorno ai 10 cm. ed il diametro di circa 8-15, di colore verde con sfumature orizzontali: chiare in tonalità grigio/rosa pastello in corrispondenza delle areole e scure (sotto le areole) in tonalità verde oliva-marrone violaceo. E’ composto da circa 8-11 costolature che diventano dentellate per delle protuberanze in corrisponde delle areole. Le spine radiali sono circa 5-7 un pò curvate, le spine centrali generalmente sono assenti oppure ce n’è una sola. Questa pianta è molto variabile.
Fiori: a forma di imbuto, lungo circa 4-6 cm. possono essere di colore bianco verdastro, rosa pallido o rosa acceso.
Stagione di fioritura: da inizio primavera a tutta l’estate.
Frutti: di forma oblunga, lunghi 2,5 cm e 6-10 mm di diametro, diventano rossastri a maturità.

Gymnocalycium anisitsii

Gymnocalycium anisitsii var. griseopallidum
Varietà e Tipologie di Gymnocalycium anisitsii:
- Gymnocalycium anisitsii var. griseopallidum (habitat:confini tra Bolivia e Paraguay)
- Gymnocalycium anisitsii subsp. multiproliferum
Sinonimi di Gymnocalycium anisitsii:
- Gymnocalycium damsii (K. Schumann 1903) Britton & Rose
- Gymnocalycium damsii var. anisitsii Katalogname, zit. in Schneekloth-Liste
- Gymnocalycium tucavocense Haage SL 1992
- Gymnocalycium anisitsii var. tucavocaense
- Gymnocalycium joossensianum
Consigli per la coltivazione
Si rimanda alla scheda generale di Gymnocalycium.