Gymnocalycium horstii
Genere:
Gymnocalycium
Famiglia:
Cactaceae
Habitat:
Gymnocalycium horstii è originario delle regioni meridionali del Brasile, in particolare dello stato di Rio Grande do Sul. Prospera in climi semi-aridi e si trova tipicamente nelle praterie e sulle colline rocciose. Queste aree ricevono precipitazioni moderate e hanno terreni ben drenati, essenziali per la sopravvivenza del cactus. L’habitat naturale di Gymnocalycium horstii si estende da 200 a 800 metri sopra il livello del mare. Il clima in queste regioni è caratterizzato da estati calde e inverni miti, con temperature che raramente scendono sotto i 10°C. Il cactus beneficia delle variazioni stagionali, con una marcata stagione secca che regola i suoi cicli di crescita e fioritura.
Sinonimi:
Gymnocalycium horstii è anche conosciuto con i sinonimi Gymnocalycium buenekeri e Gymnocalycium horstii var. buenekeri.
Descrizione:
Gymnocalycium horstii è un piccolo cactus globulare che raggiunge tipicamente un diametro di 10-15 centimetri e un’altezza fino a 10 centimetri. Il suo corpo è di solito solitario, anche se nel tempo può produrre alcuni offset. Il cactus ha una epidermide di colore verde scuro, che talvolta può apparire bluastra a causa di un rivestimento ceroso che lo protegge dai raggi solari intensi. Le coste di Gymnocalycium horstii sono ben definite e variano tra 5 e 8. Queste coste sono larghe e arrotondate, creando una serie di solchi pronunciati e profondi lungo il corpo del cactus. Ogni costa è divisa in tubercoli distinti, che sono piccole proiezioni arrotondate. All’apice di ogni tubercolo si trovano un gruppo di areole. Queste areole sono riempite di feltro lanoso, bianco o giallastro, e fungono da punti di crescita per le spine e i fiori del cactus. Le spine di Gymnocalycium horstii sono relativamente corte e robuste. Tipicamente, ogni areola produce da 5 a 7 spine dritte o leggermente curve. Le spine sono di colore giallastro a marrone quando sono giovani, diventando grigie con l’età. Misurano circa 1-2 centimetri di lunghezza e sono disposte radialmente intorno all’areola. Una delle caratteristiche più sorprendenti di Gymnocalycium horstii sono i suoi fiori. I fiori sono grandi, a forma di imbuto, e possono raggiungere fino a 7 centimetri di diametro. Sono di solito bianchi o rosa pallido, con un delicato profumo. I fiori sbocciano dalla sommità del cactus e si aprono durante il giorno, chiudendosi di notte. La fioritura avviene tipicamente in primavera e inizio estate, e ogni fiore può durare diversi giorni. Dopo la fecondazione, il cactus produce piccoli frutti verdastri che contengono numerosi piccoli semi.
Coltivazione:
Coltivare Gymnocalycium horstii può essere un’esperienza appagante per gli amanti dei cactus, grazie alla sua facilità di crescita e alla robustezza. Questa specie è adatta sia ai principianti che agli esperti coltivatori, grazie alla sua tolleranza a condizioni ambientali variabili e alla sua capacità di prosperare con cure relativamente semplici.
Gymnocalycium horstii ama la luce brillante ma indiretta. Sebbene possa sopportare qualche ora di sole diretto, è importante evitare un’eccessiva esposizione, specialmente nelle ore più calde del giorno, per prevenire scottature sul cactus. Posizionare il cactus in un luogo che riceva sole mattutino e ombra nel pomeriggio è ideale. Per chi coltiva in casa, è consigliabile metterlo vicino a una finestra esposta a sud o est, dove riceverà sufficiente luminosità.
Un terreno ben drenante è essenziale per Gymnocalycium horstii per evitare il ristagno d’acqua e il marciume delle radici. Si può utilizzare un substrato commerciale specifico per cactus oppure preparare un mix fatto in casa combinando terriccio per piante, sabbia grossolana e perlite, assicurandosi che il terreno sia aerato e non trattenga umidità in eccesso.
L’irrigazione deve essere fatta con parsimonia. Durante la stagione di crescita attiva (primavera ed estate), è consigliabile annaffiare profondamente quando il terreno nei primi 2-3 centimetri è completamente asciutto. Durante l’autunno e l’inverno, quando il cactus entra in dormienza, ridurre gradualmente le annaffiature per evitare il rischio di marciume radicale, limitandosi a bagnature occasionali solo quando il terreno è molto secco.
Gymnocalycium horstii preferisce temperature moderate, con un intervallo ideale tra i 20°C e i 30°C durante la stagione di crescita. In inverno, può tollerare temperature più fresche, ma è importante mantenere il cactus al riparo dal gelo, evitando espostizioni prolungate a temperature inferiori ai 10°C.
Per mantenere la salute e la vitalità del cactus, è consigliabile fertilizzare Gymnocalycium horstii con un fertilizzante bilanciato e solubile in acqua, diluito a metà forza, durante la stagione di crescita attiva, cioè dalla primavera fino all’inizio dell’autunno. Evitare di fertilizzare durante l’inverno quando il cactus è in riposo.
Con queste cure adeguate, Gymnocalycium horstii non solo può prosperare ma anche fiorire regolarmente, regalando bellissimi fiori grandi e profumati che emergono dalla sommità del cactus. Dopo la fioritura, il cactus può produrre piccoli frutti verdi contenenti numerose minuscole semi, completando il suo ciclo vitale in un ciclo di crescita continuo e affascinante.
Propagazione:
La propagazione di Gymnocalycium horstii può avvenire tramite semi o polloni. I semi vanno seminati in un substrato ben drenato per cactus, coprendoli leggermente con uno strato sottile di terra. È importante mantenere il terreno costantemente umido e posizionare il contenitore in un luogo caldo e luminoso per favorire la germinazione, che solitamente avviene entro poche settimane. Una volta che i semi si sono sviluppati in piantine abbastanza robuste, possono essere trapiantati in vasi singoli.
I polloni possono essere rimossi con delicatezza dalla pianta madre usando un coltello sterile. È consigliabile lasciare che i polloni si asciughino per alcuni giorni per consentire la formazione di una callusa sulla superficie tagliata. Successivamente, gli stessi possono essere piantati in un substrato adatto per cactus e annaffiati con moderazione fino a quando non si sono ben radicati.
Questi metodi di propagazione permettono di ottenere nuove piante di Gymnocalycium horstii in modo efficace, garantendo la continuità della bellezza e della salute della specie all’interno di una collezione o di un giardino.
Curiosità:
Gymnocalycium horstii prende il nome dall’appassionato tedesco di cactus Eduard Horst, che ha scoperto la specie negli anni ’60.
Sito Web Ufficiale:
www.giromagi.com
Wholesale:
www.giromagicactusandsucculents.com