Gymnocalycium pflanzii
Genere | Gymnocalycium |
Famiglia | Cactaceae |
Habitat | Cresce in altitudini dai 500 a 2.500 metri s.l.m., generalmente in condizioni di penombra ma anche in pieno sole, nel Sud-est della Bolivia, nel Nord-Ovest del Paraguay e Nord dell’Argentina nelle Province di Salta, Jujuy e Tucumán. |
Gymnocalycium pflanzii: caratteristiche salienti
Il Gymnocalycium pflanzii è un piccolo cactus solitario, molto variabile nell’aspetto, con controversa identificazione, come in molte altre specie del Gymnocalycium. Ha forma globosa ribassata, con un diametro che oscilla dai 10 ai 25 cm. ed un’altezza di circa 10, il colore è verde oliva pallido che assume sfumature violacee e/o aranciate se esposto in pieno sole, ha un aspetto un pò vellutato e l’apice appena lanoso. Ha costolature in numero di 10-12 in cui i tubercoli sono evidenziati da solchi ad arco; dalle areole di forma ovale, spuntano le spine, in numero di 5-9 quelle radiali e 1 o 2 quelle centrali lunghe cm.2-2.5, erette ma curvate verso il fusto, robuste e molto rigide, inizialmente sono di colore nerastro con base marrone che poi si schiariscono in color grigio-rosato o marrone biancastro con punta nera.
I fiori a forma d’imbuto sono grandi 4-5 cm. sia di altezza che di diametro, sono di colore bianco con sfumature centrali verde/marrone con gola rosso più o meno intenso.
I frutti a forma globosa sono circa 2 cm di diametro, di colore rosso quando sono maturi, anche la polpa al loro interno è di colore rosso acceso.

Gymnocalycium pflanzii

Gymnocalycium pflanzii var. albipulpa
Varietà e Tipologie di Gymnocalycium pflanzii:
Il genere Gymnocalycium pflanzii
- Gymnocalycium pflanzii var. albipulpa, ha la caratteristica di avere i frutti con la polpa bianca. Diffuso Bolivia in Tarija, Santa Cruz, Cochabamba.
- Gymnocalycium pflanzii subs. argentinense, nasce spontaneamente nelle vicinanze di Gonzalez, Salta, in Argentina.
- Gymnocalycium pflanzii subs. dorisiae, cresce spontaneo nella zona di Tarija, in Bolivia.
- Gymnocalycium pflanzii var. riograndense: ha spine ripiegate all’indietro e fiori con tubo corto e con gola rosso-bluastro; in natura si trova in Bolivia, nelle zone di Tarija, Chuquisaca, Santa Cruz.
- Gymnocalycium pflanzii subs. zegarrae, è caratterizzato da steli e frutti più grandi, di colore verde, raramente arancione con polpa bianca. E’ diffuso a sud-est della Bolivia.
Sinonimi di Gymnocalycium pflanzii:
- Gymnocalycium chuquisacanum
- Gymnocalycium comaparense
- Gymnocalycium lagunillasense
- Gymnocalycium pflanzii subsp. argentinense
- Gymnocalycium pflanzii var. lagunillasense
- Gymnocalycium pflanzii var. milaresii
- Gymnocalycium pflanzii var. zegarrae (Cárdenas) Donald 1971
- Gymnocalycium marquezii
- Gymnocalycium milaresii
- Gymnocalycium izozogsii
- Gymnocalycium riograndense
- Echinocactus pflanzii
Consigli per la coltivazione
Si rimanda alla Scheda Tecnica del genere Gymnocalycium.