Gymnocalycium ragonesei (=Gymnocalycium ragonesii)

Genere Gymnocalycium
Famiglia Cactaceae
Habitat Nasce a bassa quota nelle provicie di Catamarca, Cordoba  in Argentina.

Gymnocalycium ragonesei (=Gymnocalycium ragonesii): caratteristiche salienti

Il Gymnocalycium ragonesei (nome scientifico) prende il nome dal suo scopritore: Ragonese. E’ un cactus, generalmente solitario, a crescita lenta, di forma globosa ribassata, di piccole dimensioni: il suo diametro può arrivare a circa cm.7,5, il colore del fusto va dal verde oliva scuro al grigio-brunastro. Le spine chiare, corte, appiattite sul fusto.

I Fiori, sono lughi circa cm. 5 e 4,5 di diametro, di colore bianco-crema con la gola rossa.

Periodo di fioritura: in tarda primavera (rimangono aperti circa dodici giorni).

Gymnocalycium ragonesei

Gymnocalycium ragonesei f. crestata

Gymnocalycium ragonesei

Varietà e Tipologie di Gymnocalycium ragonesei :

  • Gymnocalycium ragonesei f. crestata

Sinonimi di Gymnocalycium ragonesei :

  • Gymnocalycium obductum
  • Gymnocalycium stellatum

Consigli per la coltivazione

Si rimanda alla Scheda Tecnica del genere Gymnocalycium.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca